Nella giornata di celebrazione all’operato delle Forze Armate, Mattarella si è espresso in un messaggio sentito e toccante.
In occasione del Giorno dell’Unità nazionale e della Giornata delle Forze Armate, Sergio Mattarella ha espresso parole di calorosa gratitudine nei confronti di queste ultime. Insieme ad altre figure politiche di spicco, il presidente della Repubblica è giunto ad Ancona per unirsi ad un evento di portata nazionale.
In una corposa dichiarazione di ringraziamento rilasciata a Crosetto e riportata da Libero, il presidente ha ringraziato le Forze Armate. Elogiandole per il loro prezioso operato sia passato che attuale.

Il ringraziamento alle Forze Armate
In una sentita dichiarazione di ringraziamento riportata da Libero, Mattarella ha così ringraziato le Forze Armate:
“Il 4 novembre segna la data in cui l’armistizio di Villa Giusti pose termine alla Guerra mondiale che aveva insanguinato l’Europa, con il coronamento del sogno risorgimentale dell’unità d’Italia. La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate che oggi celebriamo è momento di ricordo e di espressione della riconoscenza del Paese per quanto i cittadini in uniforme fecero, combattendo per fare dell’Italia una Nazione indipendente e libera, ispirata a valori democratici e di pace“.
Il presidente della Repubblica ha poi aggiunto:
“Il contributo delle Forze Armate in oltre un secolo e mezzo è stato prezioso per l’affermazione del ruolo internazionale del nostro Paese. Con grande professionalità e umanità, negli ultimi decenni, sono intervenute, su mandato della comunità internazionale, in soccorso a popolazioni e in contesti dove è stato urgente operare per la pace. Oggi nuovi conflitti si sono affacciati in Europa e nel Mediterraneo, interpellando la cornice di sicurezza costruita nel dopoguerra e le istituzioni poste a suo presidio“.
In merito alle questioni estere, Mattarella ha poi proseguito:
“Il pericolo di allargamento del sanguinoso conflitto scatenato dalla aggressione all’Ucraina da parte della Federazione Russa impone grande attenzione e un impegnativo sforzo di adattamento dello strumento militare, per la creazione di una comune forza di difesa europea che, in stretta cooperazione con l’Alleanza Atlantica, sia strumento di sicurezza per l’Italia e l’Europa. L’instancabile operato delle Forze Armate lungo tutto l’arco di crisi del Mediterraneo allargato, dove permangono situazioni di contrasto e fragili tregue, rimane fondamentale. In questa giornata, un commosso pensiero va a coloro che sono caduti, sacrificando le loro vite per l’Italia. È un sentimento che richiama soprattutto le giovani generazioni, affinché siano consapevoli della necessità di impegno a difesa dei valori della nostra Costituzione“.
Sono stati poi ringraziati, uno per uno, tutti i corpi delle Forze Armate:
“Con questi sentimenti, rivolgo l’augurio più intenso e partecipato di tutti gli italiani ai soldati, ai marinai, agli avieri, ai carabinieri, ai finanzieri e al personale civile della Difesa che con professionalità e dedizione lavorano ogni giorno per il più alto bene della Repubblica. Viva le Forze Armate, viva l’Italia“.
Le parole della Meloni
Oltre alle parole del capo di Stato, anche la Meloni si è unita alla celebrazione di questa importante giornata. Lo ha fatto tramite un post pubblicato sui social, ringraziando a sua volta le Forze Armate per il loro operato.
Nel Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate onoriamo il sacrificio di chi, con coraggio e dedizione, ha difeso la libertà e l’unità della nostra Patria.
— Giorgia Meloni (@GiorgiaMeloni) November 4, 2025
Il loro esempio vive nei valori che ancora oggi ispirano le donne e gli uomini in uniforme, al servizio della Nazione.… pic.twitter.com/kpyTzibei7
Un cenno fatto sia da Mattarella che dalla Meloni, ha ovviamente compreso anche alcune parole nei confronti dell’Italia unita.