Il discorso di Mattarella sul lavoro e il richiamo a Papa Francesco
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Il presidente Mattarella lancia un “avvertimento” sul lavoro: il richiamo a Papa Francesco

Sergio Mattarella

Sergio Mattarella interviene sulle morti sul lavoro e lancia un allarme sui dazi, richiamando l’ultimo messaggio di Papa Francesco.

In occasione della celebrazione della Festa del Lavoro, dopo l’intervento per il 25 aprile dove ha citato Papa Francesco, il presidente Sergio Mattarella ha visitato l’azienda BSP Pharmaceuticals S.p.A. a Latina, ribadendo l’importanza del lavoro come fondamento della Repubblica e ponendo al centro il tema dei morti sul lavoro. Inoltre, il Capo dello Stato ha nuovamente ricordato l’ultimo messaggio di Papa Francesco.

Sergio Mattarella

Il presidente Sergio Mattarella interviene sui dazi

Nel suo discorso, come riportato dall’Ansa, Sergio Mattarella ha affrontato anche i rischi derivanti dall’aumento dei dazi, mettendo in guardia contro possibili effetti negativi sulla salute globale e sull’economia. “Si affacciano nuovi rischi, derivanti dalle prospettive di ampio ricorso ai dazi, antica forma di prove di forza, che possono ostacolare il diritto all’accesso alle cure, alla salute, per ogni popolo del mondo, specialmente i più poveri e fragili. Prospettive che, inoltre, producono effetti negativi sull’economia globale. Effetti che possono interpellare anche il nostro Paese“, ha detto.

Le morti sul lavoro e un riferimento a Papa Francesco

Il Presidente della Repubblica ha definito “intollerabile” l’indifferenza di fronte alle morti sul lavoro, sottolineando che “quella delle morti del lavoro è una piaga che non accenna ad arrestarsi e che, nel nostro Paese ha già mietuto, in questi primi mesi, centinaia di vite, con altrettante famiglie consegnate alla disperazione“.

Ha affermato che “non sono tollerabili né indifferenza né rassegnazione” e ha evidenziato come “l’impegno per la sicurezza nel lavoro richiede di essere rafforzato“, chiamando in causa istituzioni, imprese e lavoratori. Ringraziando Cgil, Cisl e Uil per aver scelto sicurezza e salute nei luoghi di lavoro come tema unitario del Primo Maggio, ha ricordato che “il non può consegnare alla morte, ma sia indice di sviluppo, motore di progresso, sia strumento per realizzarsi come persona“.

Infine, dopo espresso preoccupazione per i livelli salariali e posto l’accento sulle discriminazioni verso i migranti, ha voluto nuovamente ricordare Papa Francesco. Ha concluso con un messaggio del Santo Padre: “Non venga mai meno il principio di umanità come cardine del nostro agire quotidiano“.

Leggi anche
Quanto dura il Conclave? I record di durata e cosa aspettarsi nel 2025

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 29 Aprile 2025 18:40

Quanto dura il Conclave? I record di durata e cosa aspettarsi nel 2025

nl pixel