Mattarella in Croazia: "Le sfide si sono moltiplicate"
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Mattarella in Croazia: “Le sfide si sono moltiplicate”

Sergio Mattarella

Il presidente Sergio Mattarella da Zagabria ribadisce che l’UE è una rete commerciale aperta che promuove la pace.

La visita del presidente Sergio Mattarella a Zagabria rappresenta un momento di riflessione e rilancio del progetto europeo. In un’epoca segnata da instabilità, il capo dello Stato italiano ha riaffermato il valore fondativo dell’Unione europea. “L’Europa è nata per assicurare a un continente dilaniato da secoli di guerre una prospettiva di pace. Una pace che dura da oltre 70 anni”, ha ricordato Mattarella, parlando al termine dell’incontro con il presidente croato Zoran Milanović.

Ha poi aggiunto che questa stabilità rappresenta “un’offerta di modello al resto della comunità internazionale”, sottolineando il potenziale esemplare dell’UE nel contesto globale.

Sergio Mattarella
Sergio Mattarella – newsmondo.it

Un’Unione per la pace e l’integrazione

Nel suo discorso, Mattarella ha messo in evidenza la vocazione fondamentale dell’Unione: “La vocazione alla pace l’Europa l’ha sempre coltivata e la mantiene”. In questo contesto, ha sottolineato che l’UE “è al centro di una rete commerciale aperta che garantisce pace: questa vocazione di pace della Ue è condivisa per restituire alla vita internazionale un modello di convivenza serena”.

Il presidente ha anche richiamato l’attenzione sulle nuove sfide che l’Europa deve affrontare, dichiarando che “le sfide si sono moltiplicate e l’Europa ha più che mai bisogno del convinto contributo di tutti i suoi Stati membri per continuare a rafforzarsi e integrarsi, per poter affrontare da protagonista il mutato contesto geopolitico”. Come riportato da ansa.it

L’allargamento ai Balcani occidentali come priorità

Tra i temi principali trattati, l’adesione dei Balcani occidentali è stata indicata come cruciale per il futuro dell’Europa: “L’adesione dei Balcani occidentali per un’Europa più solida”, ha affermato Mattarella, ribadendo la necessità di integrare pienamente questa regione storicamente complessa.

Il presidente ha anche incontrato il presidente del Parlamento croato Gordan Jandroković, il primo ministro Andrej Plenković, e una delegazione della comunità italiana in Croazia. La visita si è conclusa con un gesto simbolico: la deposizione di una corona al monumento alla patria, riaffermando il legame tra Italia e Croazia e il comune impegno per una pace duratura.

L’intervento di Mattarella in Croazia si presenta così come una chiara riaffermazione dell’identità pacifica e inclusiva dell’Unione europea, che guarda al futuro con l’obiettivo di rafforzarsi e offrire un modello globale di convivenza e collaborazione.

Leggi anche
“Una cosa disgustosa”: Feltri furioso per l’uccisione del cane-eroe Bruno

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 7 Luglio 2025 18:31

“Una cosa disgustosa”: Feltri furioso per l’uccisione del cane-eroe Bruno

nl pixel