Matteo Renzi accusa Giorgia Meloni: “Una catena di errori e bugie”
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Matteo Renzi accusa Giorgia Meloni: “Una catena di errori e bugie”

Matteo Renzi

Nell’intervista a La Repubblica del 22 maggio 2025, Matteo Renzi critica duramente Giorgia Meloni, accusandola di errori e bugie.

Negli ultimi mesi, il dibattito politico italiano ha conosciuto un crescente clima di tensione, in particolare attorno alla figura della presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Le sfide economiche e geopolitiche dell’Italia sono diventate terreno di scontro tra maggioranza e opposizione, con critiche sempre più forti da parte dell’ex premier Matteo Renzi.

Le dichiarazioni ufficiali del governo su temi economici e diplomatici sono state spesso al centro dell’attenzione, talvolta per presunte incongruenze con i dati ufficiali o per scelte considerate discutibili sul piano internazionale. L’opposizione, in particolare, ha messo sotto accusa quello che ritiene essere uno scollamento tra narrazione e realtà.

Matteo Renzi
Matteo Renzi – newsmondo.it

Economia e propaganda: i numeri che smentiscono

In ambito economico, le tensioni si sono concentrate su alcune affermazioni della premier. «Meloni si è superata l’altro giorno alla Camera, quando ha spiegato che se lo spread è sotto i 100 punti base significa che i nostri titoli di Stato vengono considerati più sicuri di quelli tedeschi. Ma non occorre una laurea per sapere che si tratta di una castroneria», ha detto Renzi.

A ciò si aggiungono i dati Istat, citati dallo stesso senatore: «Oggi l’Istat svela che il debito pubblico è cresciuto, la povertà è aumentata, le liste d’attesa si sono allungate: nel 2024, non dieci anni fa […] i salari reali sono diminuiti del 10,5% negli ultimi cinque anni». Queste cifre sembrano smentire la narrazione ufficiale di un’Italia in ripresa.

Politica estera: gaffe e isolamento

Anche sul fronte diplomatico, le critiche non mancano. «Ha scelto di scendere dal treno per Kiev in virtù di una bizza con Macron», afferma Renzi, riferendosi a un episodio che ha avuto grande eco mediatica. «A Tirana era talmente obnubilata che al summit dei Volenterosi ha preferito la sceneggiata con Edi Rama», aggiunge, sottolineando come tali comportamenti abbiano danneggiato la reputazione dell’Italia.

«In politica estera non si può raccontare tutto e il suo contrario», ammonisce ancora Renzi, evidenziando un atteggiamento che, a suo dire, avrebbe indebolito la posizione dell’Italia in Europa. Secondo lui, la premier «si intesta la diplomazia vaticana, non avendone una sua», cercando visibilità laddove manca una strategia chiara.

L’intervista pubblicata da La Repubblica il 22 maggio 2025 è un attacco diretto e articolato. «Giorgia Meloni mente sapendo di mentire», afferma Renzi, accusandola di guidare «un’Italia governata da una bugiarda». Parole forti, che delineano una frattura profonda tra l’attuale esecutivo e chi, come Renzi, denuncia «una catena di errori e bugie» che starebbe minando la credibilità del governo italiano.

Leggi anche
Scontro in diretta tv, la Gelmini sbotta davanti a Parenzo: “Devi imparare”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 22 Maggio 2025 13:05

Scontro in diretta tv, la Gelmini sbotta davanti a Parenzo: “Devi imparare”

nl pixel