Matteo Renzi in prima fila ad ascoltare il presidente Usa, Donald Trump, al convegno FII di Miami: ecco cosa è successo.
Matteo Renzi, non propone solo “patti di ferro”, ma nelle scorse ore si trovava al FII Miami 2025, dove ha assistito in prima fila al discorso di Donald Trump. L’ex premier, come riportato da Open, sembra sia rimasto visibilmente impressionato dall’energia e dalla presenza scenica del presidente degli Stati Uniti.

A che evento ha partecipato Donald Trump
Il summit di Miami, come riportato da Italiareportusa, sostenuto dal fondo sovrano saudita con un patrimonio stimato di 925 miliardi di dollari secondo Bloomberg, rappresenta un evento chiave per le strategie di diversificazione economica dell’Arabia Saudita.
La presenza di Donald Trump come ospite d’onore ha aggiunto un ulteriore peso all’evento, soprattutto considerando le recenti discussioni tra Stati Uniti e Russia a Riad sulla crisi in Ucraina. In questo contesto, la cooperazione con l’Arabia Saudita si conferma centrale anche per affrontare questioni delicate come la guerra a Gaza.
Matteo Renzi in prima fila durante il discorso di Trump
La partecipazione di Matteo Renzi al board del fondo saudita – aggiunge Open – non è improvvisa ma era stata annunciata dall’ex premier all’interno della sua newsletter. Dalla prima fila, Matteo Renzi sembrerebbe ha mostrato un “sorriso compiaciuto” mentre seguiva l’intervento di Donald Trump. Secondo alcuni collaboratori vicini al senatore, l’ex premier italiano sarebbe rimasto colpito dalla “prestanza fisica” e dalla grinta del presidente americano, definendolo un “tipo tosto“.
Nonostante questa ammirazione personale, il leader di Italia Viva non ha mai lasciato intendere alcuna simpatia politica verso Trump. Le sue ultime dichiarazioni pubbliche, infatti, ribadiscono la necessità di un’Europa forte e coesa. “L’Europa deve muoversi per difendere la sua cultura e i suoi interessi“, ha dichiarato recentemente, prendendo le distanze da ogni posizione sovranista.