Durante un evento de L’Espresso, Matteo Renzi pubblica su X un video rivolto ai giovani: “Se non rischiate, siete giovani solo sulla carta”.
In un momento in cui il coinvolgimento giovanile nella politica appare sempre più incerto, Matteo Renzi rilancia un messaggio forte e diretto. Durante un evento per giovani organizzato da L’Espresso, l’ex Presidente del Consiglio ha condiviso su X un video con un discorso motivazionale e critico. Sin dalle prime parole emerge il tono netto: “Dovete rischiare se volete essere giovani, se no siete giovani solo sulla carta d’identità. Dovete tirare fuori il coraggio, avere la grinta di dire non vengo a dirvi grazie per piacere, scusa, non vengo a omaggiare il leader di corrente, mandateli a quel paese i vostri leader.”

Il compromesso come fondamento della politica
Renzi affronta uno dei temi centrali della sua riflessione: il compromesso. Spesso considerato un termine negativo nel dibattito pubblico, per lui rappresenta invece l’essenza stessa dell’azione politica: “Abbiate la forza e il coraggio di trovare un compromesso, non esagerate, non esagerate, sempre il compromesso, la politica è il compromesso.” L’appello è chiaro: nessun estremismo, ma nemmeno passività. Il giovane, per essere davvero tale, deve avere la forza di entrare nel conflitto delle idee senza lasciarsi strumentalizzare.
Governare è decidere, anche nelle notti più difficili
Il discorso si fa ancora più intenso quando Renzi rievoca la sua esperienza da capo del governo. Le parole diventano confessione: “Per chi come me ha fatto il Presidente del Consiglio e si è trovato delle volte a non dormire la notte perché non sapeva cosa fare, quando ti chiamano e c’è uno ostaggio che il Daesh sta per decapitare perché è successo anche questo…” E ancora: “…vai a letto la sera da Presidente del Consiglio e sai che da una tua decisione dipende la vita di un connazionale, vai a letto la sera e sai che ci sono le famiglie che non arrivano a fine mese.”
Renzi conclude con un messaggio rivolto alla motivazione interiore: “Si può avere tutte le competenze del mondo, avere studiato in tutte le università del mondo ma se non avete il fuoco sacro della passione e dell’ideale non andate da nessuna parte. E se avete il fuoco sacro e la passione non state dietro ai capi bastone, tirate fuori il coraggio e prendetevi sto Paese.”
Un discorso che intreccia idealismo e responsabilità, rivolto a chi vuole essere protagonista e non spettatore. Un invito a “prendersi questo Paese”, senza deleghe cieche né timori reverenziali.
Ho parlato ai giovani impegnati in politica riuniti dall’Espresso. E li ho invitati a tirare fuori il coraggio. A rischiare. Fatelo! Io intanto aspetto i ragazzi qui al Vivaio della Leopolda il 3-4-5 ottobre pic.twitter.com/cymbsfUMsD
— Matteo Renzi (@matteorenzi) September 19, 2025