Matteo Renzi: "L’Europa deve avere una strategia unitaria"
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Matteo Renzi si sfoga: “Servono politici, non influencer”

Matteo Renzi

Matteo Renzi su X: “L’Europa ha perso tre anni senza un inviato speciale per l’Ucraina”. Critiche anche alla presidenza italiana del G7.

Nel contesto internazionale attuale, l’Unione Europea si trova spesso a fronteggiare crisi che richiedono una risposta decisa e coordinata, Matteo Renzi interviene mettendo la sua voce in tutto questo. Tuttavia, la mancanza di una voce unitaria e di una strategia ben definita rischia di indebolire la posizione dell’Europa sulla scena globale. Questo problema è emerso in modo evidente durante il conflitto in Ucraina, dove le risposte dei vari Stati membri sono state spesso frammentate e poco incisive.

MATTEO RENZI
MATTEO RENZI

L’Europa e la mancanza di una strategia unitaria

Secondo alcuni osservatori, un approccio più strutturato e una leadership chiara avrebbero potuto garantire una maggiore influenza nelle trattative internazionali. Proprio su questo punto si è espresso nelle ultime ore l’ex presidente del Consiglio Matteo Renzi, che ha criticato duramente l’inerzia dell’Unione Europea nel gestire la crisi ucraina.

Il duro sfogo di Matteo Renzi su X

Attraverso un post pubblicato su X, Renzi ha sottolineato come l’Europa abbia perso tempo prezioso nel definire una strategia diplomatica chiara. L’ex premier ha ricordato di aver proposto, fin dall’inizio dell’invasione russa, la nomina di un inviato speciale europeo per la crisi ucraina:

“Il giorno in cui la Russia ha invaso l’Ucraina ho subito proposto di scegliere un inviato speciale perché l’Europa potesse farsi sentire con una voce sola. Sono passati tre anni, invano. Forse oggi i leader europei scelgono di andare in questa direzione: speriamo che sia la volta buona.”

Renzi ha poi evidenziato come, mentre l’Europa ha faticato a trovare una linea comune, altre nazioni abbiano preso l’iniziativa nei negoziati di pace:

“Nel frattempo a Ryad – e sottolineo Ryad – iniziano i colloqui di pace.”

Un chiaro riferimento al fatto che i negoziati, invece di essere guidati dall’Unione Europea, si stiano svolgendo altrove. L’ex premier ha quindi espresso una critica più ampia alla gestione della politica estera da parte dei leader europei:

“In politica estera bisogna avere una strategia, non basta rincorrere i social. Servono politici, non influencer.”

Infine, Renzi ha puntato il dito anche contro il governo di Giorgia Meloni, affermando che il nostro Paese ha perso un’importante opportunità durante la presidenza del G7:

“L’Italia ha buttato via l’anno di presidenza G7, speriamo che adesso qualcuno si svegli.”

Le sue parole rappresentano un chiaro appello affinché l’Unione Europea prenda finalmente una posizione più incisiva nel conflitto ucraino, dimostrando di essere un attore globale con una strategia chiara e coerente.

Leggi anche
Salvini, il duello tra Lega e Forza Italia sul Fisco

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 17 Febbraio 2025 12:17

Salvini, il duello tra Lega e Forza Italia sul Fisco

nl pixel