"Vergognosa e imbarazzante": Salvini dopo la sentenza dell'Ue
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

“Vergognosa e imbarazzante”: il giorno nero dell’Italia secondo Salvini dopo la sentenza dell’Ue

Matteo Salvini

Il vicepremier Matteo Salvini commenta duramente la sentenza della Corte di Giustizia dell’UE sul protocollo Italia-Albania.

La recente sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha acceso una reazione da parte del vicepremier Matteo Salvini. Durante un incontro con gli imprenditori tenutosi a Pesaro, nella sede di Confindustria, il leader della Lega ha commentato con toni fortemente critici il verdetto. Questo è legato al protocollo tra Italia e Albania in materia migratoria. Il leader della Lega, come riportato da L’Ansa e La Presse, non ha risparmiato accuse all’Europa e ha espresso preoccupazione per le conseguenze della decisione.

Matteo Salvini

Matteo Salvini contro la sentenza della Corte UE

E se devo parlare di giustizia, la sentenza che oggi arriva dalla Corte europea contro l’Italia è scandalosa, è vergognosa, è imbarazzante“, ha dichiarato Matteo Salvini. Per il vicepremier, si tratta di un verdetto che “limita la possibilità di controllare i confini, di contrastare i trafficanti di esseri umani, di limitare gli sbarchi, è pericolosa“.

Queste parole sono state pronunciate a margine del confronto con gli imprenditori nelle Marche, spiega L’Ansa, nel contesto di una discussione sulle strategie legate al potenziamento della rete ferroviaria adriatica.

Il leader della Lega ha definito la sentenza come “l’ennesima dimostrazione di un’Europa che non funziona. Sottolineando la distanza tra le istituzioni europee e le esigenze dell’Italia in materia di sicurezza e controllo del territorio. La sua critica non si è limitata al ruolo istituzionale: “Questo mi preoccupa, non da Vicepresidente del Consiglio ma da cittadino italiano, perché se in Europa qualcuno mi limita la possibilità di difendere e controllare i confini è un grosso problema“.

“Non ci arrendiamo a chi vuole spalancare le porte”

Dalla sede di Confindustria di Pesaro Urbino, a Palazzo Ciacchi, Matteo Salvini ha poi ribadito la linea del governo italiano in materia migratoria. “Non ci arrendiamo a coloro che vorrebbero spalancare le porte a trafficanti e clandestini da ogni parte del mondo“, ha dichiarato.

La sentenza viene dunque letta come un attacco diretto alla sovranità nazionale e alla capacità dello Stato italiano di proteggere la propria identità. “Cancella la nostra identità nazionale“, ha concluso con fermezza il leader della Lega.

Leggi anche
Marina e Pier Silvio Berlusconi: ecco il patto con Forza Italia

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 1 Agosto 2025 14:47

Marina e Pier Silvio Berlusconi: ecco il patto con Forza Italia

nl pixel