Meloni "criticata" in diretta da Floris: "Non è sicura di sè"
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Meloni criticata in diretta tv: “Non è sicura di sé”

Giorgia Meloni

In piena diretta televisiva, Giorgia Meloni è stata criticata da un giornalista in merito alla sua “insicurezza”.

Appena poco dopo il comizio in Veneto, Giorgia Meloni ha ricevuto una critica in diretta televisiva. Questa volta però, la contestazione in questione non era indirizzata al suo operato in politica bensì, ad un tratto caratteriale che sembra appartenerle. La Premier è infatti stata etichettata, in maniera più o meno velata, come persona insicura. Una definizione fortemente in contrasto, con quanto espresso invece da molti altri esponenti della politica. Lo stesso Trump la definì infatti come una “leader fantastica”, cosa che implica anche una certa sicurezza.

La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni
Giorgia Meloni – newsmondo.it

Le critiche alla Meloni da parte di Floris

Come riporta Libero, la Premier è stata criticata in occasione della trasmissione “La torre di Babele” in onda su La7 e condotta da Corrado Augias. Ad essere intervenuto a proposito della questione insicurezza è stato Giovanni Floris.

Il conduttore di “diMartedì” a sua volta in onda su La7, ha dichiarato ciò: “Io sono convinto che l’autoironia sottintenda una grande forza. La si può utilizzare quando si è molto forti, si è molto sicuri di sé stessi, quando non si è sicuri di sé stessi si arriva invece a prendere degli atteggiamenti di rigore, di eccesso, di radicalismo. Nel momento in cui sei sicuro della tua forza, puoi anche scherzare“.

Con questa dichiarazione, il giornalista ha voluto evidenziare come una carica politica debba anche essere in grado di includere l’autoironia all’interno della sua personalità.

L’esempio di Andreotti e Berlusconi

Per legittimare ulteriormente la sua posizione, Giovanni Floris ha fatto diversi esempi: “Non ne parliamo bene o male, ma Andreotti ad esempio era uno che sapeva scherzare perché era sicuro di un potere che noi magari contestavamo, magari non amabile, però era sicuro del proprio potere. Silvio Berlusconi era una persona inclusiva, scherzosa, che anche quando attaccava l’avversario in qualche modo gli strizzava l’occhio perché era sicuro del suo potere, un potere economico, finanziario, un potere in qualche parte magari oscuro, però era sicuro di sé stesso”.

Infine, la chiosa del giornalista: “Giorgia Meloni, ad esempio, non è sicura di se stessa“.

Leggi anche
Ucraina: il piano segreto per la pace di USA e Russia in 28 punti

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 19 Novembre 2025 12:19

Ucraina: il piano segreto per la pace di USA e Russia in 28 punti

nl pixel