Meloni su Trump ad Assisi: "Squarcia le tenebre della guerra"
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Meloni su Trump ad Assisi: “Squarcia le tenebre della guerra”

Giorgia Meloni

Alla festa di San Francesco, Giorgia Meloni ha elogiato il piano di Trump per la pace in Medio Oriente. Non sono mancati i fischi.

Durante le celebrazioni per la festa di San Francesco, patrono d’Italia, Giorgia Meloni ha tenuto un discorso ad Assisi che ha toccato temi spirituali e geopolitici, soffermandosi in particolare sulla crisi in Medio Oriente. La premier ha espresso sostegno al piano di pace promosso dall’attuale presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. Definendolo una possibile via per uscire dall’impasse del conflitto israelo-palestinese.

Giorgia Meloni
Giorgia Meloni – newsmondo.it

«Il piano di Trump potrebbe voler dire tornare alla pace»

Come riportato da open.online, Meloni ha sottolineato il valore del progetto di Trump con parole di forte impatto: «È quanto ci auguriamo stia accadendo in Palestina. Il piano, grazie alla mediazione del presidente Trump, potrebbe essere accolto anche da Hamas. Questo potrebbe voler dire tornare alla pace. Una luce che squarcia le tenebre».

La premier ha ribadito l’impegno dell’Italia nel promuovere il dialogo e nel fornire aiuti umanitari: «Sono fiera del contributo al dialogo dato dall’Italia. Siamo stati in prima linea negli aiuti umanitari e ci siamo confermati interlocutori credibili, senza cadere nella trappola della contrapposizione frontale che molti invocano».

Meloni ha parlato di un’occasione «preziosa e fragile» da non perdere, sottolineando la responsabilità della comunità internazionale: «Abbiamo tutti il dovere di fare quanto è nelle nostre possibilità perché questa occasione preziosa e fragile non venga sprecata».

«San Francesco insegnava il rispetto nell’ascolto»

L’intervento non è stato privo di momenti di tensione. Alcuni fischi sono partiti dalla piazza mentre la premier prendeva la parola dalla loggia del Sacro Convento. Meloni ha risposto con calma, citando il santo d’Assisi: «Ricordo che San Francesco insegnava anche il rispetto nell’ascolto, nel comprendersi, nel capire le ragioni degli altri».

Ha poi tracciato un parallelo tra l’epoca di San Francesco e il presente, ricordando le parole dell’ex Papa Francesco sulla “terza guerra mondiale a pezzi”: «San Francesco ha vissuto tempi tormentati come i nostri. La terza guerra mondiale a pezzi, come l’ha definita Papa Francesco, si sta consumando in modo spaventoso. Sono 56 i conflitti in corso nel mondo».

Infine, ha lanciato un appello alla responsabilità condivisa: «La pace non si materializza quando la si invoca, ma quando la si costruisce con impegno e coraggio, un mattone dopo l’altro, con responsabilità e ragionevolezza». E ha concluso: «Se il piano americano riuscirà a creare le condizioni per il dialogo, potremo vedere davvero la luce tornare a splendere su Gaza».

Leggi anche
“Sadismo e vessazioni”: l’ultima bomba di Ilaria Salis sulla detenzione di Greta Thunberg

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 5 Ottobre 2025 10:15

“Sadismo e vessazioni”: l’ultima bomba di Ilaria Salis sulla detenzione di Greta Thunberg

nl pixel