Meteo: continua l'allerta per la pioggia, al sud cambia tutto
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Meteo: continua l’allerta per la pioggia, al sud cambia tutto

Previsioni meteo per i prossimi giorni: piogge e temporali a causa della persistente circolazione ciclonica.

Meteo, nei prossimi giorni l’atmosfera non riuscirà a stabilizzarsi a causa di una persistente circolazione ciclonica che continuerà a portare piogge e temporali su diverse zone del nostro Paese.

Come fare soldi con le criptovalute e guadagnare?

pioggia meteo ombrello

Giovedì 23 Maggio: sole e rovesci in arrivo

Il centro motore dell’area ciclonica si trova attualmente tra la Francia e il Regno Unito e le sue influenze si fanno sentire soprattutto al Nord e in parte al Centro. Al Sud, invece, un modesto anticiclone di matrice africana manterrà condizioni atmosferiche più stabili, soleggiate e calde.

La giornata di Giovedì 23 Maggio inizierà con un discreto soleggiamento su gran parte del Paese; tuttavia, sui rilievi alpini e prealpini, soprattutto quelli occidentali, nubi sempre più dense potrebbero provocare alcuni rovesci irregolari.

Il pomeriggio sarà più movimentato: piogge e temporali interesseranno l’intero arco alpino e prealpino, estendendosi successivamente verso le aree pianeggianti, in particolare l’alta Valle Padana. A rischio di temporali anche le principali città del Nord, come Torino, Milano, Bergamo, Brescia, Trento, Bolzano, nonché le città del Triveneto, con particolare attenzione ai rilievi.

Anche al Centro potrebbero formarsi degli addensamenti, soprattutto nelle zone appenniniche, dove non si escludono locali e brevi rovesci pomeridiani, in un contesto comunque di prevalente stabilità.

Venerdì 24 Maggio: persistono condizioni di instabilità

La vigilia del weekend seguirà un andamento simile: Venerdì 24 Maggio sarà un’altra giornata caratterizzata da incertezza meteorologica al Nord, principalmente sui rilievi, mentre l’atmosfera sarà più asciutta sulla Valle Padana e al Centro-Sud, con qualche annuvolamento pomeridiano a ridosso della dorsale appenninica centrale, talvolta accompagnato da piovaschi.

Si segnala inoltre un lieve aumento delle temperature, che sarà percepibile soprattutto sulle pianure del Nord e nelle zone interne del Centro.

Nonostante questi segnali di miglioramento, anche il prossimo weekend non sarà del tutto tranquillo a causa del transito di un fronte di aria fresca in quota che riproporrà condizioni di tempo instabile su gran parte del Paese, in particolare nella giornata di Sabato 25 Maggio.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 22 Maggio 2024 13:00

Cruciani, ambientalisti interrompono il suo spettacolo: la reazione epica

nl pixel