Ancora caldo anomalo per gran parte dell’Europa meridionale, in cui l’anticiclone resterĂ fino al 31 ottobre.
Si propaga il caldo anomalo in tutta Italia e in gran parte dell’Europa meridionale. Giornate estive ancora per tutto il weekend e nella giornata festiva di Halloween. Le temperature arriveranno a 28 gradi in Puglia con picchi di caldo in diverse regioni d’Italia. Solo pochi leggeri rovesci in alcune zone dell’estremo sud. Dal 1° novembre, forse il clima potrebbe essere un preludio al vero cambiamento con precipitazioni e umiditĂ .

Segnalazioni meteo
L’Anticiclone africano che sta doninando tutta l’Europa meridionale da inizio autunno non ha intenzione di fermarsi. Se pensavate che l’aria autunnale sarebbe arrivata a novembre, pare che per il prossimo weekend e per la giornata di Halloween saremo ancora inondati da questo caldo anomalo.
Tra domani e lunedì 31 ottobre, picchi di caldo invaderanno tutta Italia, con qualche piccola eccezione lungo l’Adriatico e al Sud. Solo alcune zone del Sud vedranno eccezionalmente l’arrivo di una fresca ventilazione. Anche il giorno di Ognissanti sarĂ tra i piĂ¹ caldi di sempre.
Da lunedì comunque i massimi barici si sposteranno verso l’Europa sud-orientale, che per la nostra zonna si tradurrĂ in umiditĂ e qualche leggera pioggia. Spiega 3bmeteo che “le precipitazioni si limiteranno ad interessare solo parte del Nordovest, soprattutto Liguria e medio alto Piemonte, al limite anche l’alta Lombardia ma a fine giornata”.
Un cambiamento potrebbe perĂ² avvenire nei giorni successivi. Nonostante ciĂ², le temperature in questi giorni resteranno al di sopra delle medie stagionali ovunque, con un caldo anomalo sulle regioni centro settentrionali. Le temperature sono destinate a subire un nuovo aumento, con picchi anche di 28 gradi in Puglia.