Milano, Sala chiede autovelox nelle Zone 30: il piano
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Milano: Sala spinge per gli autovelox nelle Zone 30

Giuseppe Sala

Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, vuole installare autovelox nelle Zone 30 e nelle aree scolastiche. Tuttavia, la legge attuale lo vieta.

Negli ultimi anni, molte città europee hanno adottato Zone 30 per ridurre la velocità e migliorare la sicurezza stradale. Questa politica punta a proteggere pedoni e ciclisti, specialmente nelle aree residenziali e scolastiche. Milano, come altre metropoli, ha progressivamente ampliato queste aree, ma c’è ancora un problema: far rispettare i limiti.

Matteo Salvini
Matteo Salvini

Perché il sindaco Sala vuole gli autovelox nelle Zone 30?

Attualmente, il controllo della velocità in città è regolato da norme specifiche che stabiliscono dove possono essere installati gli autovelox. In particolare, il decreto interministeriale del maggio 2024 consente la presenza di rilevatori di velocità solo sulle strade urbane con limite di 50 km/h. Questo significa che, al momento, nelle Zone 30 non è possibile posizionare autovelox fissi o mobili, a meno che la strada non sia classificata come urbana ciclabile.

Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha espresso la volontà di installare autovelox anche nelle Zone 30, per garantire maggiore sicurezza stradale. Secondo Sala, affidarsi esclusivamente al buon senso dei cittadini non è sufficiente per garantire il rispetto del limite di velocità. Durante un’intervista a RTL 102.5, il primo cittadino ha sottolineato come l’attuale normativa sia un ostacolo per il controllo della velocità in queste aree sensibili.

Questa richiesta si inserisce in un dibattito più ampio sulla sicurezza stradale e sulla necessità di adeguare le leggi alle nuove politiche urbane. In diverse città europee, come Parigi e Berlino, il controllo elettronico della velocità nelle Zone 30 è già una realtà. Milano, secondo Sala, dovrebbe seguire questa direzione per ridurre incidenti e migliorare la vivibilità delle aree urbane.

Il nodo della normativa: cosa può cambiare?

Per permettere l’installazione di autovelox nelle Zone 30, sarebbe necessario modificare la legge attuale. La decisione spetta al Ministero delle Infrastrutture, guidato da Matteo Salvini, a cui Sala ha lanciato un appello affinché si valuti una modifica normativa. Se il governo dovesse dare il via libera, questa novità non riguarderebbe solo Milano, ma tutte le città italiane che hanno adottato le Zone 30.

Al momento, il dibattito è aperto. Da un lato c’è la volontà di aumentare la sicurezza stradale, dall’altro il timore che l’uso degli autovelox possa trasformarsi in un semplice strumento per fare cassa. La decisione finale dipenderà dall’evoluzione del confronto tra amministrazioni locali e governo.

Leggi anche
Mercato dell’auto in Italia: flessione del 5,9% a gennaio 2025

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 5 Febbraio 2025 18:27

Mercato dell’auto in Italia: flessione del 5,9% a gennaio 2025

nl pixel