A Roma, un borseggio sventato dalla scorta del ministro Lollobrigida: intervenuti tempestivamente, bloccano il ladro.
Mentre il ministro Lollobrigida sembra stia pianificando la sua prossima mossa per “tornare al potere”, la sua scorta è protagonista di un’azione tempestiva: in pieno centro a Roma, a Largo Santa Susanna, ha sventato un borseggio proprio sotto gli occhi dei passanti. Ecco cosa è successo.
Il borseggio e l’intervento della scorta di Lollobrigida
Intorno alle ore 14 della giornata di ieri, un giovane di 21 anni di origine romena – in compagnia di un complice – ha tentato di sottrarre il portafogli dalla borsa di una passante. La vittima, una donna di origini brasiliane, si è accorta in tempo del tentativo di furto e ha reagito.
Ma è stato il tempestivo intervento di due carabinieri della scorta del ministro Lollobrigida a impedire il colpo. Gli agenti, notando il movimento sospetto, sono intervenuti immediatamente per aiutare la donna e tentare di fermare i ladri.
Nel frattempo, sul posto sono giunti anche i carabinieri del Nucleo Radiomobile di Roma, allertati proprio dagli agenti della scorta. Dopo aver fermato l’uomo (la complice ha fatto perdere le sue tracce tra la folla), i militari hanno raccolto la denuncia della vittima di borseggio e condotto il ventunenne romeno in caserma per tutti gli accertamenti di rito.
L’arresto e la decisione del giudice
Il giovane, risultato incensurato, è stato arrestato con l’accusa di tentato furto. Nella mattinata di oggi 4 febbraio, aggiunge Fanpage, l’uomo è comparso davanti al giudice di piazzale Clodio per l’udienza di convalida.
Il magistrato sembrerebbe abbia deciso di convalidare l’arresto ma, in attesa del processo fissato per giugno, ha disposto la sua remissione in libertà.
Il ministro Francesco Lollobrigida, al momento, non ha fatto nessuna dichiarazione in merito a ciò che è accaduto. Nella sua pagina Instagram, nella giornata di oggi, ha postato solo una foto alla presentazione del Rapporto ‘Il caso Italia 2025’ dell’Osservatorio Waste Watcher International.