Le moto da enduro occupano una fetta importante delle preferenze dei motociclisti, che siano da cross o stradali. Scopriamo tutte le informazioni sui modelli.
Le moto da enduro sono uno dei tipi di motociclette piรน cercate dagli appassionati, perchรฉ, come dice il nome, sono legate a una particolare tipo di gara, detta di “Regolaritร “, che puรฒ essere effettuata sia su sterrato (quindi nel regno della motocross) ma anche su strada (gli enduristi stradali sono moltissimi). Esiste quindi una grande varietร di modelli da enduro, prodotte principalmente da case di produzione molto famose, ma anche specializzate. Ma quali sono i migliori modelli? E dove si possono reperire anche usati? Ecco tutto quello che c’รจ da sapere!
Enduro: di che cosa si tratta?
L’enduro, il cui termine deriva dall’inglese “endurance”, รจ un particolare tipo di specialitร del motociclismo in cui l’importante รจ mantenere una velocitร costante e nei tempi per tutto il percorso. Infatti, prima degli anni ’70, questa specialitร era denominata “Regolaritร ”. Quindi non conta la velocitร e arrivare prima degli altri, ma รจ necessario eseguire al meglio tutte le manovre che servono per arrivare in fondo al tracciato nel tempo prestabilito.

Esistono diversi tipi di gare enduro: la piรน classica che si svolge su un percorso di difficoltร e durata variabile, in cui i motociclisti devono rispettare i controlli orari; la superenduro, che in particolare sono quelle gare che si svolgono al chiuso, indoor; enduro country (o hard race) che consiste in una gara di resistenza (4-6-8-12 ore) in un percorso con ostacoli e soprattutto chiuso e delineato, con varianti a coppie o singolarmente; e motorally, che consiste in una gara su un circuito molto aperto in cui si deve raggiungere il traguardo con l’aiuto del proprio orientamento e del roadbook.
Per fare queste gare, o anche semplicemente per andare in moto sempre seguendo le norme del codice della strada, รจ necessario procurarsi una moto da enduro. Ecco i migliori modelli delle case di produzione specializzate piรน famose.
I modelli migliori di moto da enduro: da cross e stradali
Come giร accennato, esistono moto da enduro da cross e stradali. La differenza principale sta nel tracciato che queste moto percorrono. Ecco quali sono i modelli divisi per tipo!
Cross
โข KTM 500 EXC. Uno modelli migliori in assoluto per fare cross/enduro. Grazie alla praticitร e al mix tra potenza e dinamicitร , questa moto รจ la risposta per ogni appassionato delle due ruote che vuole cimentarsi in gare sullo sterrato. La caratteristica particolare di questa moto รจ che monta un sistema di iniezione rivoluzionario, che permette un tipo di piรน equilibrato di erogazione e che rende il consumo di carburante piรน basso dando piรน respiro al motore. In produzione dal 1999.
โข Husqvarna TE 300i. Le moto Husqvarna rappresentano il top della qualitร nella produzione a due ruote. In questo caso, guardando ai modelli del 2019, quindi nuovissimi, la TE 300i รจ l’ideale se si รจ alla ricerca del divertimento da fare con le due ruote in posti veramente difficili da raggiungere ma spettacolari. Sistema a iniezione elettronica e l’erogazione di potenza omogenea fanno di questa moto il top di gamma.
โข Yamaha WR250F. Per l’enduro la Yamaha รจ leader indiscusso. In particolare sui fuoristrada. La WR250F รจ una quattro tempi con un motore, posizionato al contrario, veramente particolare, e poi sono da considerare primarie il setting di sospensioni e il telaio per prestazione eccellenti soprattutto in curva. La soluzione se ci si vuole divertire e fare bella figura.
Stradali
โข Honda CRF1000L Africa Twin ABS Travel Edition. Anche per le stradali enduro, la Honda รจ in prima linea per quanto riguarda la qualitร dei propri veicoli a due ruote. In particolare l’Africa Twin รจ una serie di moto da enduro, specializzate in gare su ampi tracciati, che attraversano interi stati e paesi. Si tratta di una moto al top di gamma, che rende il viaggio un’avventura. Motore da 1000cc, cambio elettronico e dotata di tutti i confort per lunghi percorrenze su tutte le superfici, questa moto รจ la risposta ad ogni esigenza.
โข Benelli BN600 GT. Si tratta di una moto stradale di media fascia, anche nel prezzo, molto accessibile. Il suo look รจ interessante, a tratti futuristico ed รจ venduta con le borse laterali. Il suo motore รจ un quattro cilindri da 600cc che sprigiona una potenza รจ di 82CV. Prodotta a partire dal 2014, la moto di casa Benelli รจ un must per gli enduristi stradali che vogliono coniugare potenza e confort ad un prezzo abbordabile.
โข BMW R 1200 GS Adventure. Una grande moto da enduro della casa tedesca, anch’essa leader per questo tipi di veicolo. In particolare la R 1200 GS รจ il massimo in fatto di qualitร per gli amanti delle due ruote. Sebbene il prezzo molto altro, questa moto ha tutto quello che serve, grazie alla cilindrata 1170cc per 125 cv, controllo di trazione, cerchi a raggi, paramani e tantissimi optional per ogni tipo di esigenza.
โข BMW F 750/850 GS. Anche questa moto รจ una top di gamma per la sua categoria, venduta anche a prezzo inferiore rispetto ad altri modelli. ร adatta a viaggi lunghi ed รจ agile e scattante sulla strada e su ogni superficie in cui รจ utilizzata. Un vero must per ogni appassionato.
Moto da enduro usate: dove trovarle
Se siete alla ricerca di una moto da enduro usata, per spendere meno rispetto a comprarne una nuova, la soluzione รจ provare nei rivenditori ufficiali della marca della moto che volete comprare, oppure optare per i siti internet specializzati in compra vendita.
Alcuni esempi sono: Subito.it, Moto.it, la sezione annunci di Dueruote.it, Kijiji.it e Bakeka. Oppure ci sono anche e-commerce di negozi privati che rendono disponibili moto usate.
Sempre sul web, si puรฒ anche sbirciare sui gruppi di Facebook dedicati all’argomento, dove privati postano quotidianamente inserzioni di vendita e acquisto di moto. Consigliamo inoltre di stare su inserzioni relative alla propria regione, cosรฌ da evitare delle spedizioni onerose.
Se invece cercate un acquisto di una moto nuova ci si puรฒ recare nei rivenditori ufficiali oppure dai siti ufficiali dei vari brand (se hanno un e-commerce dedicato).
Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/motocross-enduro-trial-gara-4888254/