Oscar 2024, il trionfo di Oppenheimer: tutti i vincitori
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Oscar 2024, il trionfo di Oppenheimer: tutti i vincitori

Oscar

Oppenheimer trionfa alla notte degli Oscar 2024. Il film di Christopher Nolan si porta a casa sette statuette su tredici nomination.

La 96esima edizione della notte gli Oscar 2024 andata in scena al Dolby Theatre di Los Angeles ha decretato i vincitori dei prestigiosi premi cinematografici. La pellicola data per favorita non ha disatteso le aspettativa: Oppenheimer di Christopher Nolan ha dominato vincendo ben 7 statuette su 13 nomination.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

Oscar
Oscar

La notte degli Oscar 2024

Come da pronostico, il miglior film del 2024 è stato Oppenheimer di Christopher Nolan. Si è trattato di una vittoria annunciata come quella del suo protagonista Cillian Murphy. Ma nella notte degli Oscar 2024 le sorprese non sono certo state poche.

Durante la cerimonia condotta da Jimmy Kimmel c’è stato spazio anche per qualche sorpresa. In modo particolare per il premio al maestro Miyazaki e alla sceneggiatura di American Fiction. Spazio pure per il trofeo alla miglior attrice, con Emma Stone premiata.

Per l’Italia, Matteo Garrone e il suo Io, capitano sono stati sconfitti dal film di Jonathan Glazer che ha parlato di disumanità sia per gli attacchi del 7 ottobre che i bombardamenti su Gaza.

Ad ogni modo, a prendersi la scena è stato senza dubbio Oppenheimer: il film sul padre della bomba atomica si è, infatti, portato a casa sette Oscar su tredici nomination. Per la pelliccola, le statuette per il Miglior film, Miglior regia, Migliore attore protagonista per Cillian Murphy, Migliore attore non protagonista per Robert Downey Jr., Migliore fotografia, Miglior montaggio e Migliore colonna sonora.

Tutti i vincitori

Di seguito, invece, tutti i premi della serata:

Miglior film: Oppenheimer

Miglior regia: Christopher Nolan per Oppenheimer

Miglior attore protagonista: Cillian Murphy per Oppenheimer

Miglior attrice protagonista: Emma Stone per Povere Creature!

Miglior attore non protagonista: Robert Downey Jr per Oppenheimer

Miglior attrice non protagonista: Da’Vine Joy Randolph per The Holdovers – Lezioni di vita

Miglior sceneggiatura originale: Anatomia di una caduta

Miglior sceneggiatura non originale: American Fiction

Miglior film d’animazione: Il ragazzo e l’airone

Miglior scenografia: Povere Creature!

Miglior fotografia: Oppenheimer

Migliori costumi: Povere creature!

Miglior montaggio: Oppenheimer

Miglior trucco: Povere creature!

Miglior sonoro: La zona d’interesse

Migliori effetti speciali: Godzilla Minus One

Migliore colonna sonora: Oppenheimer

Migliore canzone originale: What Was I Made For da Barbie

Miglior documentario: 20 Days in Mariupol

Miglior film internazionale: La zona di interesse

Miglior cortometraggio d’animazione: War is Over!

Miglior cortometraggio documentario: The Last Repair Shop

Miglior cortometraggio live-action: The Wonderful Story of Henry Sugar

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 11 Marzo 2024 8:49

Eredità Agnelli: il nodo giuridico della Dicembre e le ombre su John Elkann

nl pixel