Il commento di Paolo Del Debbio in tv sulle ultime vicende legate alla Striscia di Gaza e i nuovi raid di Israele che stanno facendo tante vittime.
Le vicende legate alla situazione della Striscia di Gaza sono ben note. L’accordo di pace trovato tra Israele e Hamas resta decisamente in bilico come confermato dall’ultima decisione di Netanyahu di riprendere con i raid. Proprio tali bombardamenti, non solo i più recenti ma in generale quelli effettuati fino ad oggi, hanno visto tra le vittime, purtroppo, tanti innocenti tra cui bambini. Proprio di questo ha voluto parlare Paolo Del Debbio, intervenendo a ‘È sempre Cartabianca’.

Paolo Del Debbio e la strage a Gaza
Già in passato Paolo Del Debbio aveva esposto la propria posizione in merito ai bombardamenti di Israele contro Hamas che hanno colpito, molto spesso, la popolazione civile innocente. In questa ottica, il giornalista, nel corso del suo intervento a ‘È sempre Cartabianca’ su Rete 4, ha rincarato la dose facendo riferimento ai troppi bambini finiti sotto le macerie per colpa di questi raid dell’Idf. “Basta, basta sui bambini. Cioè. Che bombardi? Io l’ho sempre detto. Fin dall’inizio l’ho detto”, ha sottolineato Del Debbio.
“Ora basta”
Il giornalista ha proseguito nel suo sfogo in tv a ‘È sempre Cartabianca‘ dicendo: “Non confondo lo Stato di Israele con Netanyahu. Non confondo il popolo ebraio con Netanyahu. Però… guarda questa immagine qua?!”, ha detto facendo riferimento ad una immagine relativa ad un piccolo ragazzino vittima delle bombe dell’Idf. E ancora: “Che c’entra quel bambino lì? Ditemi che c’entra con la restituzione dei morti? Dai no. Basta. I bambini, basta…”. Un commento, quasi se vogliamo un appello ad Israele, indubbiamente condivisibile e che ha portato anche i presenti in studio, pubblico, conduttrice e altri ospiti compresi, ad applaudire e a dirsi dello stesso suo avviso.
Netanyahu ordina massicci raid su Gaza, Paolo Del Debbio: "Basta bombardare i bambini"#ÈsempreCartabianca pic.twitter.com/EAT5f1sdPN
— È sempre Cartabianca (@CartabiancaR4) October 28, 2025