Papa Francesco ‘tende una mano’ al premier Giuseppe Conte e sostiene la linea indicata dal governo per la fase 2 dell’emergenza coronavirus.

Papa Francesco arriva in aiuto del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, attaccato dalla CEI per la decisione di non autorizzare le celebrazioni aperte al pubblico nelle prime settimane della fase 2.

Agevolazioni e Bonus 2023:
la lista completa e come ottenerli

Papa Francesco
Papa Francesco

La Chiesa contro il governo

Il premier Conte è stato duramente attaccato dai vescovi, che lo hanno accusato d limitare la libertà di culto. Matteo Salvini ha cavalcato l’onda puntando il dito contro il governo, e non è stato l’unico a intraprendere la crociata.

Vaticano
Vaticano

Papa Francesco sostiene la linea di Giuseppe Conte

A rompere gli indugi e gli equilibri ci ha pensato Papa Francesco, che con un messaggio condiviso sul proprio profilo Twitter ha invitato la Chiesa a rispettare le indicazioni. Per quanto dolorose possano essere.

In questo tempo, nel quale si incomincia ad avere disposizioni per uscire dalla quarantena, preghiamo il Signore perché dia a tutti noi la grazia della prudenza e della obbedienza alle disposizioni, perché la pandemia non torni“, ha scritto Papa Francesco spaccando i religiosi e i fedeli.

Il Pontefice tra le polemiche

In molti non hanno apprezzato l’intervento filo-governativo del Pontefice, tornato così al centro delle polemiche, dove si trova di fatto dall’inizio del suo Pontificato.

La Chiesa e lo Stato continuano a confrontarsi nella speranza di trovare al più presto una soluzione a una questione delicata. Soprattutto in un paese come l’Italia, dove la religione ha un ruolo centrale.

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 28-04-2020


Renzi riaccende lo scontro con Conte: ‘Ultimo Dpcm è uno scandalo costituzionale’

Zingaretti, ‘Aiuti arrivino presto nelle tasche degli italiani’