Giorgia Meloni ricorda Papa Francesco: il ricordo intimo, la partecipazione al G7 e l’ultimo consiglio. Ecco cosa ha detto la premier.
Tra i leader politici e i capigruppo intervenuti alla Camera dei Deputati per commemorare Papa Francesco, tra cui Elly Schlein e Giuseppe Conte, spicca l’intervento della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che ha condiviso un ricordo intimo del pontefice. Ecco cosa ha detto.

La partecipazione al G7 e l’eredità di Papa Francesco
Nel corso del suo intervento, come riportato da Open, la premier Giorgia Meloni ha voluto richiamare anche l’impatto che Papa Francesco ha avuto sulla scena internazionale. Ha ricordato con gratitudine la sua partecipazione al G7: “Io e l’Italia gli saremo per sempre grati per aver partecipato al G7“. Ha anche evocato una delle ultime frasi pronunciate dal Pontefice, rivolte al suo infermiere: “Grazie per avermi riportato in piazza“.
Un messaggio forte, che la premier ha voluto sottolineare come l’essenza di un pontificato capace di lasciare un segno profondo. “Ci ha ricordato, il valore infinito della persona, il coraggio e il suo modo di intendere questi valori continueranno a guidarci“, ha aggiunto.
Il ricordo intimo di Giorgia Meloni
Giorgia Meloni ha anche parlato del rapporto diretto con Papa Francesco, definendolo un privilegio: “Ho avuto il privilegio di un rapporto personale, sincero, con il pontefice che mi ha fatto comprendere il suo modo di intendere il pontificato“. Le sue parole hanno tracciato il ritratto di un Papa capace di mettere le persone a proprio agio, creando un clima di apertura e fiducia.
“Con lui eri a tuo agio e potevi parlare di tutto, era capace di vedere la tua anima, vederla a nudo“, ha aggiunto la premier. Un passaggio particolarmente significativo del suo discorso è stato dedicato a un consiglio ricevuto dal Santo Padre, che Meloni ha voluto condividere con l’Aula: “Non perda mai il suo senso dell’umorismo, è l’ultima cosa che mi ha detto“. Per la presidente del Consiglio, quel suggerimento racchiude una lezione fondamentale: “Il senso era che non puoi guidare gli altri se non sai trasmettere la gioia per quello che fai“.