Papa Francesco, i risultati della lastra ai polmoni: cosa ha rivelato
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Papa Francesco, i risultati della lastra ai polmoni: cosa ha rivelato

Papa Francesco

Sono arrivati i risultati della lastra toracica di Papa Francesco: come sta il Pontefice e le dichiarazioni della Santa Sede.

Le condizioni di salute di Papa Francesco mostrano segnali positivi, seppur lievi. A confermarlo è la Sala Stampa della Santa Sede, come riportato da Sky News, che ha diffuso un aggiornamento ufficiale sulla situazione clinica del Pontefice. Al centro del bollettino, i risultati di una recente lastra toracica. Nel frattempo, il Pontefice continua a lavorare e nella giornata di ieri ha nominato tre nuovi santi.

Papa Francesco

La convalescenza di Papa Francesco: come sta

Sul fronte respiratorio, il Santo Padre prosegue con l’utilizzo dell’ossigeno. Nelle ore notturne, continua l’impiego di “alti flussi attraverso le cannule nasali“. Mentre durante il giorno si utilizzano “flussi di ossigeno più bassi“. In alcuni momenti della giornata, tuttavia, sembrerebbe che l’ossigeno “per brevi periodi” non viene utilizzato.

La situazione, pur non essendo critica, richiede ancora molta attenzione. Per ora non è previsto un ritorno immediato in ospedale, ma la Santa Sede non esclude “l’ipotesi di eventuali accertamenti“, da valutare più avanti. Nel frattempo, Papa Francesco si trova a Casa Santa Marta, dove segue le indicazioni mediche con rigore, inclusa la fisioterapia respiratoria.

I risultati della lastra toracica: cosa rivela

Il dato più rilevante emerso dagli ultimi accertamenti medici, aggiunge Sky News, è rappresentato dalla lastra toracica, che – come riportato dalla Santa Sede – “ha mostrato un lieve miglioramento del quadro infettivo polmonare“. Questo primo segnale positivo è accompagnato anche da esiti rassicuranti degli esami del sangue, i cui “valori sono nella norma“.

Nonostante il miglioramento, il quadro clinico generale di Papa Francesco è definito ancora come “stazionario“. Il Pontefice continua a essere seguito con attenzione dal personale sanitario della Direzione di Sanità e Igiene del Vaticano e dall’equipe che lo aveva curato durante il ricovero al Policlinico Gemelli.

Leggi anche
Farmaci da banco a prezzi più bassi: il segreto svelato da un’indagine

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 1 Aprile 2025 16:50

Farmaci da banco a prezzi più bassi: il segreto svelato da un’indagine

nl pixel