Papa Francesco, cos'è la tumulazione e la differenza con l'inumazione
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Papa Francesco, come avviene la tumulazione: la differenza con l’inumazione

Papa Francesco

Papa Francesco riposa in una semplice tomba di marmo bianco: ecco che cos’è la tumulazione e le differenze con l’inumazione.

Dopo la celebrazione dei funerali, con una commovente omelia che ripercorre il pontificato di Papa Francesco, si svolge il rito della tumulazione della salma. Il Pontefice, fedele alla sua visione di Chiesa povera e umile, ha scelto una sepoltura semplice presso la Basilica di Santa Maria Maggiore. Ecco che cos’è la tumulazione e la differenza con l’inumazione.

I portantini trasportano la bara durante il funerale di Papa Francesco

Cos’è la tumulazione e come si svolge per Papa Francesco

La tumulazione, come riportato da Fanpage, è una pratica funeraria che consiste nella collocazione del feretro all’interno di una struttura muraria. Nel caso di Papa Francesco, la bara viene inserita in una tomba di marmo bianco nella Basilica di Santa Maria Maggiore.

La procedura prevede la chiusura ermetica della bara di zinco per garantire il rispetto delle norme igienico-sanitarie. Successivamente, la bara viene posta nella tomba e la struttura viene sigillata con materiali come cemento e marmo. Questa pratica, in generale, ha una durata regolata dalla normativa comunale, che può andare dai 30 ai 99 anni.

Tuttavia, nel caso dei Pontefici, la sepoltura è considerata permanente e fa parte del patrimonio ecclesiastico e culturale. I resti dei Papi vengono esumati solo in casi eccezionali, come accadde per Papa Gregorio VII.

La differenza con l’inumazione

A differenza della tumulazione, aggiunge Fanpage, l’inumazione consiste nella sepoltura della bara direttamente nel terreno, pratica molto diffusa nei primi secoli della Chiesa. Nei tempi moderni, per i Pontefici si è preferito scegliere la tumulazione in contesti monumentali e protetti, anche per motivi igienici e liturgici. Gli ultimi nove Papi sono stati tumulati nelle Grotte Vaticane sotto la Basilica di San Pietro.

Papa Francesco, con la sua scelta di essere tumulato nella Basilica di Santa Maria Maggiore, segue una tradizione che non si vedeva dai tempi di Clemente IX, morto nel 1669.

Leggi anche
Incontro Trump-Zelensky ai funerali di Papa Francesco: accordi in vista

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 26 Aprile 2025 13:06

Incontro Trump-Zelensky ai funerali di Papa Francesco: accordi in vista

nl pixel