Papa Leone XIV sceglie il suo "successore": ecco chi è
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Papa Leone XIV rompe la tradizione: chi ha indicato come suo successore

Papa Leone XIV accolto a San Pietro per la Santa Messa

Papa Leone XIV nomina il “successore” nel Prefetto del Dicastero per i Vescovi: ecco chi è e qual sarà il suo ruolo.

Papa Leone XIV incontrerà prossimamente Re Carlo e la Regina Camilla, ma prima ha firmato LA nomina del suo successore. Il 26 settembre, attraverso un bollettino della Sala Stampa della Santa Sede, è stato reso noto che Monsignor Filippo Iannone è il nuovo Prefetto del Dicastero per i Vescovi. L’incarico detenuto fino a poco tempo dall’allora cardinale Robert Francis Prevost passa ora nelle mani del 68enne napoletano, già noto per il suo lungo servizio nelle istituzioni ecclesiastiche.

Papa Leone XIV si trova in Piazza San Pietro durante la sua cerimonia di insediamento

Chi è Monsignor Iannone: il “successore” di Papa Leone XIV

Monsignor Filippo Iannone, come riportato da Open, è un religioso dell’ordine dei Carmelitani, al quale appartiene dal 1976. Nato a Napoli, compirà 68 anni il prossimo 13 dicembre. Dopo aver compiuto gli studi teologici alla Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, si è trasferito a Roma dove ha ottenuto il dottorato in utroque iure, ovvero nello studio congiunto del diritto civile e del diritto canonico.

Nel corso della sua carriera, ha lavorato nei tribunali ecclesiastici e nel mondo accademico. In particolare, è stato professore di Diritto Ecclesiastico e Canonico alla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Federico II di Napoli.

Nel 2017, Papa Francesco lo ha nominato segretario aggiunto del Pontificio Consiglio per i Testi Legislativi, di cui è diventato presidente l’anno successivo, nel 2018. L’esperienza maturata in ambito giuridico e istituzionale lo ha reso una figura di riferimento all’interno della Santa Sede.

Quale sarà il suo nuovo ruolo

L’incarico affidato a Monsignor Iannone è tra i più strategici nella Chiesa cattolica. Il Prefetto del Dicastero per i Vescovi, spiega Open, ha il compito di assistere il Papa nella scelta dei nuovi vescovi che guideranno le diocesi nel mondo.

Questo dicastero si occupa infatti di raccogliere informazioni sui sacerdoti ritenuti idonei all’episcopato e di presentare le proposte finali al Pontefice, che prende la decisione definitiva. Oltre a questa funzione centrale, il dicastero ha competenza anche sulla Commissione per l’America Latina.

Quella di oggi è la prima nomina di un Prefetto di dicastero firmata da Papa Leone XIV, che finora aveva scelto solo suor Tiziana Merletti come segretaria del Dicastero per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica.

Leggi anche
Bonus figli over 30: cosa dice l’Agenzia delle Entrate

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 26 Settembre 2025 15:57

Bonus figli over 30: cosa dice l’Agenzia delle Entrate

nl pixel