Per evitare l’appannamento del parabrezza, puoi utilizzare il trucco del calzino, una soluzione economica e senza rischi che permette di risparmiare anche benzina.
L’appannamento del parabrezza è uno dei problemi che gli automobilisti devono affrontare, in particolare durante le stagioni fredde o in presenza di elevata umidità. Tale fenomeno, generato dalla condensazione dell’umidità interna dell’abitacolo a contatto con le superfici vetrate fredde, compromette la visibilità e rappresenta un fattore di rischio per la sicurezza stradale. Per questa ragione, si può attuare il trucco del calzino, un metodo semplice e sicuro per evitare tale disguido.
Il trucco del calzino per il parabrezza appannato
L’articolo 141 del Codice della Strada impone agli automobilisti l’obbligo di attuare condizioni di guida che assicurino il massimo della visibilità. La violazione di tale disposizione può comportare sanzioni amministrative e, nei casi più gravi, la sospensione della patente di guida. È – pertanto – fondamentale adottare misure utili a prevenire la formazione di condensa all’interno del veicolo.

A tale scopo, dunque, un metodo molto efficace è il cosiddetto “trucco del calzino“, che prevede, per l’appunto, l’utilizzo di un calzino riempito con una modesta quantità di riso.
Una soluzione, alla portata di tutti, che fa leva – nello specifico – sulle naturali proprietà assorbenti del riso, che riducono sensibilmente l’umidità all’interno dell’abitacolo, evitando, dunque, l’appannamento del parabrezza.
Un rimedio pratico, naturale e ricco di benefici
La realizzazione di questo dispositivo artigianale è molto semplice: è sufficiente, infatti, riempire un calzino pulito con circa 200 grammi di riso, chiuderlo saldamente e posizionarlo in un’area discreta ma strategica dell’abitacolo, ad esempio sotto i sedili anteriori o all’interno del vano portaoggetti.
Il riso agisce in qualità di deumidificatore naturale, in quanto va ad assorbire l’umidità presente nell’aria, riducendo, così, la formazione di condensa.
Il parabrezza, in tale modo, resta limpido anche in condizioni climatiche avverse, mentre la qualità dell’aria interna dell’abitacolo migliora. A differenza dei prodotti chimici, il riso non presenta rischi per la salute, anche in presenza di bambini o animali domestici.