Nuova legge, cambia tutto per chi ha la patente B: le novità
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Patente B, nuova legge e grosse novità: cambia tutto, i dettagli

Patente di guida

Introdotte diverse novità che apportano dei cambiamenti importanti per l’utilizzo della patente B: cosa c’è da sapere.

La nuova normativa europea ha introdotto importanti cambiamenti in merito all’utilizzo della patente di guida di categoria B, con la quale i cittadini potranno mettersi alla guida di altre tipologie di veicoli. La novità principale riguarda l’innalzamento del limite di massa complessiva dei veicoli conducibili con la patente B, che passa da 3,5 a 4,25 tonnellate, a condizione che siano alimentati con combustibili alternativi, in ottica di mobilità sostenibile.

Quali veicoli si potranno guidare con la patente B

La nuova regolamentazione si applica – nello specifico – ai veicoli alimentati da fonti alternative, come l’elettrico o l’idrogeno.

Alla base di tale decisione, c’è la necessità di incentivare l’uso di mezzi a basso impatto ambientale, considerando che le batterie e i sistemi di stoccaggio dell’energia possono aumentare il peso complessivo del veicolo.

Ricarica SMART 5 auto elettrica
Ricarica SMART 5 auto elettrica

Di conseguenza, il limite di massa è stato adeguato al fine di consentire ai conducenti con patente B di guidare veicoli commerciali leggeri e altri mezzi ecologici senza dover ottenere una patente di categoria superiore.

Cosa comporta la nuova normativa

Consentendo la guida di veicoli con un peso maggiore senza dover rispettare ulteriori requisiti burocratici, si facilita la diffusione di mezzi ecologici nel settore dei trasporti.

In particolare, le imprese che utilizzano veicoli commerciali leggeri per le consegne urbane potranno beneficiare di questa nuova regolamentazione, riducendo, di conseguenza, l’impatto ambientale senza sostenere, però, spese aggiuntive per la formazione del personale.

Tra i veicoli che si potranno guidare con la patente B, annoveriamo le microcar, utili per muoversi in città e trovare facilmente parcheggio, i quadricicli pesanti che sono più stabili e sicuri su strada, nonché i motocicli fino a 125 cc, a patto che la patente sia stata conseguita da due anni.

In tal modo, non è necessario conseguire la patente A1. Con la patente B, inoltre, si possono guidare veicoli elettrici ed ibridi, ma anche camper e carovan, ideali per viaggi su strada, ma anche furgoni leggeri per il lavoro e i trasporti commerciali. Inclusi nella lista, anche i veicoli a tre ruote.

Leggi anche
Le città meno pericolose al mondo, anche di notte: la classifica

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 3 Aprile 2025 8:57

Le città meno pericolose al mondo, anche di notte: la classifica

nl pixel