"Paura di Putin? Non temo ripercussioni": Jude Law a Venezia 82
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

“Paura di Putin? Non temo ripercussioni”: la frase di un noto attore gela il Festival di Venezia

Vladimir Putin

Jude Law interpreta Putin ne Il mago del Cremlino, presentato a Venezia 82. Le sue dichiarazioni in conferenza stampa.

Mentre Vladimir Putin è impegnato al vertice Sco 2025, a Venezia si parla di lui in chiave cinematografica grazie alla prima mondiale de Il mago del Cremlino, uno dei titoli più attesi della 82esima Mostra del Cinema. Il film, tratto dal romanzo di Giuliano da Empoli, è in concorso per il Leone d’Oro e si distingue per la scelta audace del suo protagonista: Jude Law, chiamato a dare volto e corpo al presidente russo. Ecco, a seguire, le parole dell’attore inglese

Jude Law

“Il mago del Cremlino”: di cosa parla il film su Vladimir Putin

Il regista de Il mago del Cremlino, Olivier Assayas ha voluto raccontare non tanto la figura storica di Vladimir Putin, quanto ciò che egli rappresenta nel contesto della politica moderna. “Il mago del Cremlino non è un film sull’ascesa di un uomo, né sulla forza con cui viene imposto il potere. Ma è un film su ciò che è diventata la politica e della situazione pericolosa in cui ci sentiamo tutti“, ha dichiarato durante la conferenza stampa.

Una visione condivisa anche da Giuliano da Empoli, autore del romanzo, che ha collaborato alla sceneggiatura. “Il libro è stato scritto prima dell’invasione dell’Ucraina e pubblicato durante, parlava già delle radici del potere di Putin e c’era una vena di violenza“, ha spiegato.

“Paura? Non temo ripercussioni”: le parole di Jude Law

In conferenza stampa, aggiunge Il Tempo, Jude Law – l’attore che interpreta il presidente russo – ha spiegato la complessità del suo lavoro sul personaggio. Ha dichiarato: “La cosa più difficile è stato rappresentare il suo volto pubblico, da cui non trapela nulla ma mostrare comunque emozioni. Per me è stato tutto una rivelazione perché sapevo bene poco di lui. Ho dovuto adottare una recitazione interiore“.

Il film, ambientato tra gli anni ’90 e il 2014, racconta la costruzione del potere putiniano attraverso lo sguardo di un consigliere immaginario, ma è il volto dell’attore inglese a incarnare l’enigma di un leader spesso indecifrabile.

A chi gli chiedeva se temesse eventuali ripercussioni per aver interpretato il leader del Cremlino, ha risposto senza esitazioni: “Paura di Putin? Non ho certo pensato a ripercussioni, mi sono messo nelle mani di Olivier (il regista) per raccontare senza polemiche un personaggio all’interno di una storia molto più grande“.

Leggi anche
“Regina Camilla è stata molestata”: il racconto mai rivelato prima

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 1 Settembre 2025 16:10

“Regina Camilla è stata molestata”: il racconto mai rivelato prima

nl pixel