Presidenza Camere, Renzi: “Ha vinto lo schema del tocca a loro, l’unico possibile”

Presidenza Camere, Renzi: “Ha vinto lo schema del tocca a loro, l’unico possibile”

Le dichiarazioni di Matteo Renzi al termine dell’elezione per i presidenti delle Camere.

Dopo una notte di grandi manovre, l’Italia si è risvegliata con l’elezione di due nuovi presidenti delle Camere: Maria Elisabetta Alberti Casellati di Forza Italia al Senato; Roberto Fico del Movimento 5 stelle alla Camera.

Un’elezione che ha seguito le aspettative di Matteo Renzi, ex segretario del Pd. Al termine dell’intensa due giorni di votazioni, il senatore ha rilasciato le seguenti dichiarazioni, riportate dall’Ansa: “Ha vinto lo schema del tocca a loro. Era l’unico schema possibile, perché rispettoso della volontà popolare“.

Presidenza Camere, Renzi: “Soddisfatto? Se avessi vinto le elezioni…

L’ex premier ha quindi aggiunto: “Immaginate cosa sarebbe successo se avessimo fatto l’accordo con il centrodestra o con i Cinque stelle, privando uno dei due della presidenza di una Camera… Se sono soddisfatto così? Sarei soddisfatto se avessi vinto le elezioni“.

Simile l’analisi del reggente del Pd, Maurizio Martina: “Il Pd ha lavorato unito in aula attorno ai suoi candidati Giachetti e Fedeli in coerenza con quello che abbiamo detto subito dopo il 4 marzo. Saremo forza di minoranza e ci prepariamo per essere l’alternativa alla destra e ai Cinque stelle nel Paese“.

Pd, Martina: “Legislatura parte male

Lapidario poi il commento di Martina sull’inizio della legislatura: “Parte male, chi ha vinto non ha dato prova di essere all’altezza. Assemblea per l’elezione del segretario Pd? La data la decide Orfini, ma certo l’assemblea del Pd sarà dopo le consultazioni, penso sempre ad aprile“.

Anche Lorenzo Guerini, coordinatore della segreteria del Pd, commenta con amarezza e sarcasmo l’esito delle elezioni: “È nata la nuova maggioranza Salvini-Di Maio e Berlusconi è la ruota di scorta“.

Maurizio Martina e Valeria Fedeli
json='{"targeting":{"native":["penta"]}}' data-block-on-consent>