Il messaggio di Giorgia Meloni per il primo maggio
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Primo maggio 2025: Giorgia Meloni e l’annuncio su un milione di nuovi posti di lavoro

Giorgia Meloni

Giorgia Meloni, nel suo messaggio per il primo maggio 2025, celebra la creazione di oltre un milione di posti di lavoro.

Il primo maggio è da sempre una data simbolica per il mondo del lavoro, questo Giorgia Meloni lo sa bene. In Italia, quest’anno la giornata è stata segnata da manifestazioni in diverse città, promosse dai sindacati Cgil, Cisl e Uil, con un focus particolare sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. A Roma, Casteldaccia e Montemurlo – luoghi purtroppo noti per recenti incidenti sul lavoro – migliaia di persone si sono riunite per ricordare le vittime e chiedere maggiori tutele.

Giorgia Meloni
Giorgia Meloni – newsmondo.it

Un primo maggio tra celebrazioni e riflessione

Non solo piazze: anche le istituzioni hanno voluto sottolineare l’importanza del lavoro e della sicurezza. Il governo ha annunciato un nuovo stanziamento di 650 milioni di euro per rafforzare i controlli e le misure preventive, che si aggiungono ai 600 milioni già previsti, portando le risorse complessive oltre 1,2 miliardi di euro. Un segnale concreto in risposta alle richieste di maggiore attenzione verso i lavoratori.

Le parole della premier: risultati e prospettive

In questo clima di celebrazione e consapevolezza, non poteva mancare il messaggio della presidente del Consiglio. Giorgia Meloni ha affidato ai social il suo intervento ufficiale, sottolineando i traguardi raggiunti in questi anni. Nel suo post su X, ha scritto:

«Il lavoro è uno dei pilastri su cui questo governo ha fondato la sua azione. In due anni e mezzo sono stati creati oltre un milione di posti di lavoro e il numero complessivo degli occupati ha raggiunto il massimo storico: più di 24 milioni e 300 mila. Anche l’occupazione femminile ha toccato il livello più alto di sempre. La disoccupazione è ai minimi da 18 anni a questa parte».

La premier ha poi aggiunto un passaggio dedicato alla sicurezza e alle politiche di sostegno al lavoro:

«Un impegno concreto che continua anche sul fronte della sicurezza, con nuove risorse, più controlli, incentivi e una forte spinta sulla prevenzione e sulla formazione. C’è ancora tanto da fare, ma la direzione è chiara».

Infine, ha voluto rivolgere un pensiero a tutti i lavoratori e a chi non si arrende:

«Buon primo maggio a chi lavora, a chi cerca un’occasione, a chi non si arrende e ogni giorno contribuisce – in tanti modi diversi – alla crescita dell’Italia».

Il primo maggio 2025 si chiude così con un bilancio di luci e ombre: da un lato, la celebrazione dei risultati occupazionali – un milione di nuovi posti di lavoro creati in due anni e mezzo – dall’altro, la consapevolezza che la sicurezza sul lavoro resta una priorità su cui continuare a investire.

Leggi anche
“Non indosso la camicia nera”: Mario Giordano esplode sul fascismo in tv

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 1 Maggio 2025 9:54

“Non indosso la camicia nera”: Mario Giordano esplode sul fascismo in tv

nl pixel