Prodi torna a parlare di Ventotene a Bologna: polemica
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Prodi, nuova polemica dopo caso giornalista: cosa ha detto l’ex Premier

Romano Prodi

Nuove nubi attorno alla figura di Romano Prodi. L’ex Premier al centro delle polemiche dopo l’intervento a Bologna a ‘Una piazza per l’Europa’.

Il caso che ha visto coinvolto Romano Prodi e la giornalista Lavinia Orefici, vittima di una tirata di capelli da parte dell’uomo, torna in un certo senso a far parlare, anche se indirettamente. Infatti, il professore, al netto della assenza di risposte alla giornalista in merito al caso Manifesto di Ventotene, ha scelto di intervenire a Bologna a ‘Una piazza per l’Europa’ affrontando proprio tale argomento. Una decisione che ha fatto storcere il naso a molti.

Romano Prodi
Romano Prodi – newsmondo.it

Prodi-giornalista: le domande senza risposta

Si torna a parlare del caso Romano Prodi-giornalista. Questa volta, però, non per nuovi dettagli sulla vicenda e sulle mancate risposte sul Manifesto di Ventotene ma per l’intervento dell’ex Premier a Bologna a ‘Una piazza per l’Europa’. Infatti, il professore ha scelto di intervenire in collegamento alla manifestazione durante la quale, rispetto a quanto avvenuto con la giornalista Lavinia Orefici, ha parlato proprio del tema contestato.

L’intervento a Bologna anche su Ventotene

“Abbiamo bisogno dell’Europa per questo sono con voi”, ha detto Prodi alla manifestazione. “Il mondo sta cambiando e anche quella che veniva definita la più grande democrazia del pianeta, non è più democrazia. Solo noi europei abbiamo il senso, difficile ma forte, della democrazia”. L’uomo ha poi aggiunto: “Adesso però dobbiamo aver fretta perché il mondo cambia così velocemente e noi andiamo adagio. Noi abbiamo quasi il senso della stanchezza”.

Una secondo passaggio, però, è quello che ha generato diverse reazioni. Molti, infatti, sono rimasti stupiti dal fatto che Prodi abbia scelto di parlare del Manifesto di Ventotene andando ad evidenziare un controsenso con le mancate risposte delle scorse giornate con le varie giornaliste. “Lo spirito di Ventotene non è quello della stanchezza, ma quello di capire il futuro, andare avanti anche nei momenti difficilissimi”.

E ancora: “Pensate nel ’41 cos’era l’Italia e quali novità c’erano nella testa di chi ha scritto il manifesto. Ecco, oggi cerchiamo anche noi di capire il futuro e correre verso il futuro, perché c’è fretta e non c’è più tempo”. Come sottolineato da Libero, la scelta di Prodi di parlare sull’argomento è stata quantomeno controversa. “Insomma, in piazza sì, su Rete 4 no“, ha commentato il quotidiano.

Leggi anche
“Ora basta”: la letterina di Luciana Littizzetto contro Elon Musk

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 7 Aprile 2025 13:08

“Ora basta”: la letterina di Luciana Littizzetto contro Elon Musk

nl pixel