Ranucci-Rai: tolta responsabilità firma, la replica
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

“Dopo 10 anni…”: nuova bufera tra Ranucci e la Rai

Sigfrido Ranucci

Ancora scintille tra il conduttore di Report Sigfrido Ranucci e la Rai. L’annuncio del giornalista e la replica della tv di Stato.

Sono settimane di scontro tra Sigfrido Ranucci e la Rai. Se tempo fa era arrivato il provvedimento per il conduttore di Report, ecco adesso un’altra novità con il diretto interessato che ha voluto comunicare via social alcune conseguenze della situazione conflittuale che sta vivendo con la tv di Stato per quanto concerne alcuni aspetti della trasmissione da lui gestita.

antenna Rai
antenna Rai – newsmondo.it

Ranucci: la “denuncia” social

Tramite un lungo post social sulla propria pagina Facebook, il conduttore di Report, Sigfrido Ranucci, ha comunicato nuovi risvolti legati al suo rapporto con la Rai. In questo senso, il presentatore e giornalista ha voluto direttamente rivolgersi agli spettatori della sua trasmissione. “Ci tengo a informarvi direttamente per evitare fraintendimenti”, ha detto nelle prime battute del suo messaggio.

Dopo circa 10 anni, la Rai ha deciso, per motivi noti, di togliermi la responsabilità della firma per quello che riguarda presenze, contratti, trasferte, acquisti, questioni legali penali civili, rapporti con autority. Il nuovo responsabile della struttura sarà Luigi Pompili”, ha fatto sapere Ranucci.

Proprio su Pompili, il giornalist aha sottolineato come si tratti di “un collega in gamba e appassionato di Report che segue da sempre. Ringrazio la mia squadra per la lealtà, la professionalità, la passione e la fedeltà che mi ha dimostrato garantendo qualità e virtuosismo nel rispettare il denaro pubblico, incarnando lo spirito del servizio pubblico. Ringrazio in particolare Paola Bisogni che per 30 anni come produttore esecutivo prima e capo progetto oggi ha mostrato grandissima professionalità nel portare sulle sue spalle la struttura in modo inappuntabile. Una professionalità che ci ha consentito di superare indenni ben due audit interni in 11 mesi”.

Ranucci ha tenuto anche a precisare che “dal punto editoriale continueremo a fare il nostro lavoro come solo noi riusciamo a fare: con coraggio, indipendenza e competenza”.

La replica della Rai

A seguito delle parole del conduttore di Report, la Rai ha risposto con una nota pervenuta e riportata da Fanpage: “[…] Rai specifica che si tratta del semplice allineamento alla normativa aziendale relativa alla segregazione di responsabilità a cui tutti i programmi Rai sono sottoposti”. E ancora: “La separazione delle funzioni non intacca in alcun modo – è bene ribadirlo – l’autonomia giornalistica di ‘Report'”.

Leggi anche
Riconoscimento Palestina: cosa deve fare l’Italia secondo Vittorio Feltri

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 30 Luglio 2025 10:56

Riconoscimento Palestina: cosa deve fare l’Italia secondo Vittorio Feltri

nl pixel