Matteo Renzi critica su X l’accordo tra Usa ed Europa: “Il sovranismo fa male all’economia e alla libertà”.
Con un lungo e acceso post pubblicato su X, Matteo Renzi ha commentato in maniera durissima l’accordo commerciale tra Stati Uniti ed Europa sui dazi. Per l’ex presidente del Consiglio, non si tratta di un’intesa, ma di una sconfitta politica ed economica per l’Europa: “L’accordo tra Stati Uniti ed Europa sui dazi non è un accordo: è la resa incondizionata dell’Europa al sovranismo di Trump.”

Il sovranismo è un danno per tutti
Nel suo messaggio, Renzi evidenzia le conseguenze ideologiche ed economiche dell’accordo, denunciando una visione miope e pericolosa: “La verità è che i sovranisti fanno male al mondo. […] Il sovranismo fa male all’Italia, fa male all’economia, fa male alla libertà. E sul medio periodo persino agli americani.”
Fa un confronto con la storia americana, ricordando quando gli USA guidavano il mondo con il Piano Marshall: “Con il piano Marshall l’America ha guidato il mondo per decenni, con le tariffe l’America fa del male innanzitutto ai propri alleati europei.” E lancia una stoccata alla destra sovranista di oggi: “La destra liberale e liberista non avrebbe mai potuto partorire un obbrobrio economico e giuridico come quello di queste ore.”
Critiche a Meloni e all’Europa “incapace”
Renzi riserva parole dure a Giorgia Meloni, sottolineando la distanza tra le promesse e la realtà economica: “Dove sono i 25 miliardi che Meloni aveva promesso per il sistema produttivo in caso di dazi al 10%? I dazi sono al 15% eppure Palazzo Chigi studia la partecipazione di Meloni a Sanremo e addirittura un film a Hollywood.”
Sottolinea poi come sia fallita la narrativa del legame privilegiato con Trump: “Voi direte: eh, ma toccava all’Europa trattare. Certo. Erano stati i sovranisti italiani a dire che Giorgia Meloni avrebbe risolto il problema, visto il rapporto con Trump.”
Infine, Renzi chiude con un attacco alla leadership europea: “Mai vista una leadership così insulsa e dannosa come quella di Ursula von der Leyen. […] Mandare Ursula von der Leyen a trattare con Trump è come mandare Cappuccetto Rosso a dialogare con il lupo.”
Con il suo post, Renzi denuncia un’Europa debole, succube del sovranismo americano e priva di leadership. Il suo sfogo è una critica totale: a Meloni, a Trump, e a un’Europa che – dice – ha perso la visione politica e la forza morale per difendere la propria economia e identità.
L’accordo tra Stati Uniti ed Europa sui dazi non è un accordo: è la resa incondizionata dell’Europa al sovranismo di Trump.
— Matteo Renzi (@matteorenzi) July 28, 2025
La verità è che i sovranisti fanno male al mondo.
E se oggi il governo americano festeggia, accordi coloniali di questo genere porteranno sul medio periodo…