Renzi attacca Meloni: “Ha un disegno per prendersi pieni poteri”. Parole dure sul ruolo del Quirinale e le ambizioni future della premier.
Nel panorama politico italiano, lo scontro tra leader si fa sempre più acceso, soprattutto in vista delle prossime scadenze elettorali. Il leader di Italia Viva, Matteo Renzi, ha lanciato un attacco frontale a Giorgia Meloni nel corso della trasmissione Otto e Mezzo su La7, accusandola apertamente di voler concentrare tutto il potere nelle proprie mani.

“Meloni ha un disegno, quello di prendersi pieni poteri”
Nel suo intervento, Renzi ha dichiarato: “Meloni è entrata 12 anni prima di me in Parlamento, dove è da vent’anni. È stata la ministra più giovane della storia repubblicana, poi la premier. Tutto posso accettare tranne che mi venga a parlare lei di poltrone, ne è cintura nera”.
L’attacco prosegue con un’accusa pesante: “Meloni ha un disegno, quello di prendersi pieni poteri. Vede il Quirinale, l’ultimo arbitro rimasto, come lo strumento per controllare tutto il Paese”.
Le parole di Renzi si inseriscono in un contesto di forte tensione istituzionale, dove il tema dell’equilibrio tra i poteri dello Stato e il ruolo della Presidenza della Repubblica torna centrale. Il riferimento al Quirinale non è casuale: il Capo dello Stato è infatti garante della Costituzione e ultimo contrappeso rispetto all’azione di governo. L’idea che la premier possa mirare a quella carica per consolidare il proprio potere allarma una parte dell’opposizione.
Casa Riformista e lo scontro del 2027
Renzi non si limita alla denuncia, ma indica anche la sua strategia per contrastare Meloni: “Con Casa riformista farò di tutto perché nel 2027 vada a casa, così può aggiungere un’altra poltrona: quella da capo dell’opposizione”.
L’obiettivo è chiaro: costruire un’alternativa politica credibile in vista delle prossime elezioni politiche, evitando — secondo Renzi — che Meloni possa estendere il suo controllo anche alle più alte cariche istituzionali.
Queste dichiarazioni delineano un clima politico sempre più conflittuale, in cui le ambizioni personali si intrecciano con la visione del futuro istituzionale del Paese. Lo scontro tra Renzi e Meloni si preannuncia uno dei più accesi dei prossimi anni.