Renzi contro Abodi: “Ridicolo non andare a Wimbledon”
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Renzi contro Abodi: “Ridicolo non andare a Wimbledon”

Matteo Renzi

Matteo Renzi polemizza con il ministro Abodi per l’assenza a Wimbledon dopo la vittoria di Sinner. Tutti i dettagli.

Il trionfo di Jannik Sinner a Wimbledon ha infiammato l’orgoglio sportivo nazionale, ma ha anche acceso una polemica politica. L’assenza del ministro dello Sport Andrea Abodi alla finale vinta dallo storico tennista italiano è stata duramente criticata da Matteo Renzi, che ha scelto i social per esprimere il suo dissenso.

Matteo Renzi
Matteo Renzi

La critica: assenza istituzionale nel giorno della storia

Il 13 luglio 2025, Sinner ha vinto Wimbledon, diventando il primo italiano a riuscirci. Un evento storico, celebrato in tutto il mondo, ma ignorato – almeno fisicamente – dalle istituzioni italiane. Il ministro Abodi ha spiegato la sua assenza dicendo di essere rimasto con la famiglia.

Renzi ha reagito con un post infuocato su X: “Il Ministro dello Sport Abodi ha detto che non è andato a Wimbledon per stare con la famiglia. Un Ministro dello Sport che non va a un evento del genere, storico per il nostro Paese, si rende ridicolo.”

La critica non si limita all’episodio in sé, ma si allarga all’intero esecutivo: “Ma visto che questo Governo sembra disinteressato rispetto ai risultati del tennis, spero che a maggior ragione dopo la vittoria di Sinner, Abodi e i suoi sgherri mettano giù le mani dall’organizzazione dell’ATP Finals di Torino.”

Le ATP Finals al centro dello scontro

L’evento sportivo più importante in Italia dopo le Olimpiadi invernali è rappresentato dalle ATP Finals di Torino, che coinvolgono il gotha del tennis mondiale.

Renzi teme che il governo possa voler accentrare la gestione politica dell’evento, togliendola a chi ha realmente costruito il successo del tennis italiano: “Se Abodi vuole stare in famiglia, ci stia tutto l’anno. E lasci fare le cose a chi le sa fare come il Presidente Binaghi e il suo team.”

E rincara: “Altrimenti siamo al paradosso che non vanno a Wimbledon e poi pretendono di esautorare chi capisce di tennis, conosce il tennis e ha fatto crescere il tennis. Abodi vuole restare a casa? Non vediamo l’ora di mandarcelo definitivamente insieme a tutto il Governo.”

Il messaggio è chiaro: secondo Renzi, la politica deve sostenere, non ostacolare, lo sport. In particolare, dovrebbe lasciare spazio a chi possiede reale competenza in campo organizzativo e sportivo. La vicenda riaccende quindi una tensione mai sopita tra gestione tecnica e controllo politico degli eventi sportivi.

Leggi anche
Kallas alza i toni: “Spero oggi o domani le nuove sanzioni UE contro la Russia”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 15 Luglio 2025 10:45

Kallas alza i toni: “Spero oggi o domani le nuove sanzioni UE contro la Russia”

nl pixel