Maturità, Vannacci "bacchetta" i maturandi che saltano l'orale
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

“Frustrati da bocciare”: il generale Vannacci bacchetta i maturandi che saltano l’orale

Roberto Vannacci

Il generale Roberto Vannacci critica duramente gli studenti che hanno disertato l’orale di Maturità: il post su Facebook.

Dopo la polemica per la foto delle gambe pelose di Carola Rackete, il generale Roberto Vannacci si scaglia contro gli studenti che si sono rifiutati di presentarsi all’orale della Maturità. Una forma di protesta che ha ricevuto la sua condanna netta. In un post su Facebook, come riportato da Libero Quotidiano, il vicesegretario della Lega ha attaccato duramente i protagonisti di questa scelta, definendoli “frustrati” e invocando il ritorno di una scuola “dura e selettiva“.

il generale Roberto Vannacci

Il caso di Enea Zenoglio: protesta contro il governo

Tra i protagonisti della protesta c’è Enea Zenoglio, liceale di Desenzano, che ha scelto di non presentarsi all’orale come gesto di dissenso contro il governo di Giorgia Meloni. “I due scritti sono stati l’origine del mio gesto. Il voto della prima prova ho ritenuto che non fosse rappresentativo del mio percorso scolastico degli ultimi cinque anni“, ha spiegato ai microfoni di Radio Onda d’Urto.

Ha poi aggiunto che, sebbene la seconda prova fosse coerente con il percorso svolto, la traccia proposta era particolarmente difficile. Nella sua dichiarazione, lo studente ha esteso la critica anche oltre l’attuale esecutivo: “Non do tutte le responsabilità a questo governo di estrema destra, la riforma Valditara è in linea con la riforma della Buona Scuola di Matteo Renzi quindi la responsabilità ricade su tutto lo spettro politico parlamentare“.

L’attacco di Vannacci contro gli studenti assenti alla Maturità

Roberto Vannacci non usa mezzi termini. Per lui, la maturità va affrontata e non disertata per motivi ideologici o di protesta. “Chi si rifiuta di sostenere gli esami, di qualsiasi tipo essi siano, deve essere bocciato“, afferma secco il generale, sottolineando che la libertà di protesta non può giustificare la violazione delle regole.

Secondo il generale, la scuola deve tornare: “A essere dura e selettiva e a insegnare ai giovani la vita, quella vera, non quella percepita“, scrive su Facebook. Il suo messaggio si conclude con un monito diretto agli studenti: “La vita è dura e selettiva, ragazzi, se non volete fallire e vivere da frustrati, preparatevi“.

Leggi anche
Giorgia Meloni: “Evitare una guerra commerciale con gli USA, accordo entro il primo agosto”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 15 Luglio 2025 18:31

Giorgia Meloni: “Evitare una guerra commerciale con gli USA, accordo entro il primo agosto”

nl pixel