Salute: rischio di nuove infezioni in Italia a causa del clima
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Salute: rischio di nuove infezioni in Italia a causa del clima

Zanzara

Aumento di temperature da un lato e rischio idraulico dall’altro: sono già 20 i virus tenuti d’occhio nel mondo. La Siti chiede di intervenire con professionisti.

E’ in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente di oggi, 5 giugno, che la Siti, Società Italiana d’Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica lancia l’allarme. Diversi sono i rischi che corre l’Italia a causa del cambiamento climatico, e la salute rientra tra le aree minacciate.

Come fare soldi con le criptovalute e guadagnare?

Alluvioni: rischio infezioni da prevenire

inondazione, alluvione

Innanzitutto, c’è il problema delle alluvioni: tanta pioggia, violenta, concentrata in pochi giorni non viene assorbita dal terreno, creando inondazioni e causando danni ingenti ad abitazioni e città, ma non solo. Mescolando le acque piovane con quelle del sistema fognario e quelle di scarto, nascono rischi notevoli per la salute, come successo in Emilia Romagna.

Roberta Siliquini, presidente della Siti, afferma a proposito, come riportato da SkyTg24: “È essenziale investire nelle infrastrutture, nella pulizia dei corsi d’acqua e nella ristrutturazione della rete idrica, per ridurre i rischi di inondazioni. Questi interventi prevengono l’accumulo di detriti e favoriscono un flusso d’acqua naturale, proteggendo le comunità dalle esondazioni”.

In particolare, la Siti invita i governi nazionali e locali a rivolgersi a professionisti qualificati, in particolare agli igienisti, con “un approccio multidisciplinare e interprofessionale in un’ottica One Health”, per raggiungere risultati concreti e significativi.

Questi temi verranno discussi dalla Siti il 9 giugno 2023 all’Università di Modena e Reggio Emilia, nel corso di una giornata nazionale sulle tematiche di ambiente e salute.

Aumento delle temperature: 20 virus da tenere controllati

Un’altra grande minaccia è causata dall’aumento delle temperature: queste sembrano favorire la diffusione di virus e infezioni, soprattutto trasmesse dalle zanzare e provenienti da paesi esotici.

20 sono i virus tenuti d’occhio nel mondo in questo periodo, sempre come riportato da SkyTg24. in particolare i virus di Dengue, Zika, Chikungunya e West Nile, tutti virus trasmessi dalle punture di zanzare. L’OMS ha poi segnalato il rischio di una pandemia del virus Marburg, presente in Tanzania e Guinea Equatoriale. A preoccupare anche diversi casi di Aviaria, in Brasile, Cile, Equador e Cina.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 5 Giugno 2023 15:24

Silvio Berlusconi pubblica la sua dichiarazione dei redditi: che cifre!

nl pixel