Durante il comizio elettorale per le regionali in Puglia, Matteo Salvini ha avuto modo di prendersela un po’ con tutti e su più argomenti.
Solamente pochi giorni fa aveva replicato a tutte le “bugie” sul suo conto e quello della Lega. Adesso Matteo Salvini è tornato a parlare e lo ha fatto a tuttotondo su diversi argomenti di stretta attualità politica. L’occasione è stata quello di un comiziono al Teatro Team di Bari, nel corso dell’evento elettorale con gli altri leader della coalizione a supporto di Luigi Lobuono, candidato presidente del centrodestra alle prossime elezioni regionali in Puglia.

Salvini contro i migranti in Italia: le parole
Parlando sul palco di Bari per il comizio elettorale in sostegno di Luigi Lobuono, candidato del centrodestra alle regionali 2026, Matteo Salvini ha avuto modo di affrontare svariati argomenti e di sottolineare delle tematiche a lui da sempre molto care. In particolare il leader della Lega ha parlato di migranti e del rispetto delle leggi, delle regole e delle tradizioni nostrane.
“Il problema non è il Dio, è pretendere che chi arriva a Bari, a Lecce, a Foggia, a Brindisi, a Taranto, a Trani rispetti la nostra cultura, i nostri simboli, la nostra religione e costituzione”, ha esordito il vicepremier nel suo discorso. “Quelli che non sono disposti a farlo, cristianamente e generosamente fuori dalle pa**e, tornino da dove sono arrivati. Non possiamo essere noi a cambiare in base ai capricci di chi arriva domani mattina”.
La remigrazione: il focus del vicepremier
Salvini si è poi concentrato su un altro argomento, ed in particolare su un termine sempre più utilizzato dalle destre e dalla Lega: remigrazione. “Il termine remigration per blindare le frontiere e riaccompagnare coloro che commettono reati può e deve essere oggetto di discussione anche in Italia”, ha detto il leader della Lega. “Si avvicina il Natale: se qualcuno si azzarda a dire ‘togliete il presepe e il crocifisso‘, guai a voi. Diamo rispetto ma pretendiamo rispetto”, ha aggiunto ancora Salvini che ha poi ricondiviso sui social una parte del suo intervento in Puglia.