Matteo Salvini critica il kit di sopravvivenza UE
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Salvini contro il kit UE: “L’Europa ci vuole terrorizzati, ma l’emergenza è un’altra”

Matteo Salvini

Matteo Salvini attacca la proposta UE del kit d’emergenza in caso di guerra: “Non serve a proteggere, serve a spaventare.”

Lo scorso 26 marzo, la Commissaria Ue per la gestione delle crisi Hadja Lahbib ha pubblicato un video che ha subito attirato l’attenzione dell’opinione pubblica, con Salvini che è subito intervenuto. Al centro del messaggio: un kit di sopravvivenza da usare “nelle prime 72 ore in caso di attacco da parte di un Paese nemico”.

Matteo Salvini
Matteo Salvini – newsmondo.it

La proposta UE: un nuovo stile di vita “pronto all’emergenza”

Secondo Lahbib, “bisogna essere pronti a tutto”. Il contenuto del kit è pensato per garantire autonomia in caso di emergenza e include acqua, medicinali, contanti, una torcia, cibo in scatola, una radio, un mazzo di carte e persino un coltellino svizzero.

L’iniziativa è stata presentata come un invito alla responsabilità individuale, ma la forma leggera e quasi ironica del video ha suscitato reazioni molto critiche da parte del mondo politico, soprattutto in Italia.

Salvini: “Ci vogliono terrorizzare. Ma la vera emergenza è un’altra”

A criticare duramente la proposta è stato il vicepremier Matteo Salvini, intervenuto durante il pre-congresso della Lega a Padova. “Io temo che sia figlio di un progetto, terrorizzarci”, ha dichiarato. Secondo Salvini, l’iniziativa non è solo inadeguata, ma persino dannosa: “Chiaro che quando le massime istituzioni europee fanno video come tredicenni su TikTok sghignazzando su kit di emergenza in caso di guerra… è chiaro che questi messaggi di terrore condizionano l’economia”.

Il vicepremier ha poi suggerito un’alternativa simbolica al contenuto del kit: “Nel kit di sopravvivenza invece di accendino e mazzo di carte, dovrebbero starci i libri di Oriana Fallaci per spiegare il rischio che stiamo correndo”. E cita l’autrice: “L’Europa non è più Europa ma Eurabia… l’Islam, l’applicazione coranica, è nemica delle donne, della democrazia, dell’occidente, della libertà”.

Infine, Salvini chiude con una presa di posizione netta: “Il nostro problema è l’invasione islamica. Quella è l’emergenza da fermare, l’immigrazione clandestina su cui fare debito. Non su altro”. Una dichiarazione che sposta il focus dal rischio esterno a quello, secondo lui, già presente sul territorio europeo. Come riportato da adnkronos.com

Leggi anche
Scintille nel centrosinistra: Calenda attacca il M5s, Conte risponde

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 30 Marzo 2025 10:23

Scintille nel centrosinistra: Calenda attacca il M5s, Conte risponde

nl pixel