Salvini replica al "veleno" di Fabio Fazio: durissimo il commento
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Salvini replica al “veleno” di Fabio Fazio: durissimo il commento

Matteo Salvini

Le parole di Fabio Fazio, la dura replica di Matteo Salvini. Il politico ha risposto sui social al conduttore ormai ex Rai.

Aveva generato molta attenzione un video girato da Matteo Salvini affidandosi alla tecnologia per pronunciare un discorso in perfetto francese. Il leader della Lega aveva fatto ricorso all’intelligenza artificiale, in vista del raduno di Pontida per accogliere l’ospite d’onore Marine Le Pen, parlando appunto in francese.

Proprio tale scelta era stata criticata aspramente da Fabio Fazio, noto conduttore ormai ex Rai, che non aveva risparmiato un commento ritenuto “al veleno”. Parole che in queste ore hanno ricevuto una forte replica del politico.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

Salvini replica al “veleno” di Fabio Fazio

Matteo Salvini
Matteo Salvini

Tutto nasce, come detto, dal video in francese girato grazie all’aiuto dell’intelligenza artificiale da parte di Salvini. Un filmato che Fabio Fazio, con un messaggio sui social, aveva commentato: “Ho il sospetto che a volte l’intelligenza artificiale sia preferibile all’imbecillità naturale…”.

Per molti, la frase sibillina dell’ex presentatore Rai di Che Tempo Che Fa era stato un vero attacco al leader della Lega che, prontamente, non ha fatto mancare una replica.

Su Instagram, facendo riferimento appunto a quella uscita di Fazio, Salvini ha detto: “Che tristezza. In RAI non mancherà”.

Si tratta di un evidente riferimento al cambio di “canale” da parte del conduttore che dopo la querelle sul contratto con la tv di Stato ha deciso di spostarsi al Nove, non senza polemiche.

Staremo a vedere se il presentatore avrà modo di tornare a parlare della vicenda o se vorrà dire ancora una volta la sua per rispondere al politico.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 19 Settembre 2023 12:23

Il discorso di Mattarella: l’educazione come strumento di integrazione

nl pixel