Scontro furioso in diretta TV tra Sallusti e Conte: spunta il video
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Scontro furioso in diretta TV tra Sallusti e Conte: spunta il video

primo piano di Giuseppe Conte

Durante l’ultima puntata di “Quarta Repubblica”, acceso dibattito tra Alessandro Sallusti e Giuseppe Conte su guerra in Ucraina e Superbonus.

Negli ultimi tempi, il panorama politico italiano è stato teatro di numerosi dibattiti accesi, soprattutto in relazione a temi di rilevanza internazionale ed economica, molti di questi vedono protagonisti Conte. La guerra in Ucraina ha sollevato questioni complesse riguardo alle posizioni dei vari partiti italiani, mentre misure economiche come il Superbonus hanno generato discussioni sulla loro efficacia e sostenibilità. In questo contesto, i leader politici sono spesso chiamati a confrontarsi pubblicamente per chiarire le loro posizioni e rispondere alle critiche.

Alessandro Sallusti
Alessandro Sallusti – newsmondo.it

Il contesto politico attuale

Il Movimento 5 Stelle, sotto la guida di Giuseppe Conte, ha attraversato una fase di trasformazione e sfide significative. La politica estera del movimento, in particolare riguardo al conflitto in Ucraina, ha suscitato dibattiti interni ed esterni. Parallelamente, iniziative economiche come il Superbonus hanno posto il movimento sotto i riflettori, sollevando interrogativi sulla gestione delle risorse pubbliche e sull’impatto economico di tali misure.

Il dibattito televisivo a “Quarta Repubblica”

Durante una recente puntata di Quarta Repubblica, il programma di approfondimento condotto da Nicola Porro su Rete 4, si è tenuto un acceso confronto tra Giuseppe Conte e Alessandro Sallusti, direttore de Il Giornale. Il dibattito ha toccato temi cruciali come la posizione dell’Italia nella guerra in Ucraina e le implicazioni economiche del Superbonus.

Sallusti ha messo in discussione l’atteggiamento di Conte verso il conflitto ucraino, affermando: “Non crede che tirando indietro la mano si agevolano le autocrazie, per esempio Putin, con cui lei non mi sembra avere un pessimo rapporto o sbaglio?”

Conte ha replicato con una risposta che ha evitato il confronto diretto: “Io ho condannato Putin senza se e senza ma per l’invasione in Ucraina. Ma qui il discorso si ampia: dobbiamo ritrovarci tutti il 5 aprile per evitare questo piano di riarmo europeo.” E ha aggiunto: “La migliore strategia è costruire percorsi di dialogo. Se fosse stato per me ci si sedeva subito a quel tavolo.”

Sallusti ha poi affondato sul piano economico: “Lei con il Superbonus ha fatto 130 miliardi di euro di buco?”

Conte ha reagito con durezza: “Fate informazione in modo serio. Io l’ho gestito solo per 6 mesi poi lo hanno controllato il ministro Giancarlo Giorgetti e Giorgia Meloni con il suo governo. Fate ridere.”

A concludere il confronto è stata una stoccata retorica di Sallusti, che ha lasciato il segno: “Se lei ha tutte queste idee straordinarie perché il suo partito ha perso i due terzi dei voti in pochi anni?”

Uno scontro che, oltre a evidenziare le fragilità comunicative del leader pentastellato, ha messo in luce la crescente difficoltà del Movimento 5 Stelle nel riconnettersi con l’elettorato italiano.

Leggi anche
Von der Leyen contro i dazi Usa: l’Europa pronta a reagire con un piano forte

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 1 Aprile 2025 13:06

Von der Leyen contro i dazi Usa: l’Europa pronta a reagire con un piano forte

nl pixel