Scuola, interrogazione parlamentare sui nuovi banchi da 300 euro e sul costo delle sedie acquistate dal Ministero dell’Istruzione in vista della riapertura.
Il Miur torna al centro delle polemiche questa volta per i nuovi banchi che vedremo nelle scuole che ne hanno bisogno. Si tratta di banchi all’avanguardia, con le ruote tecnologici, dal costo di 300 euro l’uno. E il prezzo ha sollevato inevitabilmente le critiche al punto che il caso approderà in Parlamento in occasione di una interrogazione parlamentare.

Miur, polemica sui nuovi banchi da 300 euro
Proviamo a fare il punto. Nei prossimi giorni usciranno i dettagli del bando per i nuovi banchi che saranno consegnati alle scuole. Stime attendibili parlano di costo che si aggira intorno ai 300 euro a pezzo.
La rivoluzionaria innovazione che segnerà la riapertura però non convince gli addetti ai lavori, convinti che con i soldi investiti per l’acquisto dei banchi si sarebbero potuti risolvere diversi problemi legati all’edilizia scolastica.

L’interrogazione parlamentare
Il caso finisce in Parlamento, con Matteo Richetti che ha presentato una interrogazione parlamentare nella quale la ministra Azzolina dovrà rendere conto della decisione. E le domande non interesseranno solo i nuovi banchi, Si chiede alla ministra di giustificare anche i costi sostenuti per l’acquisto delle sedie, che costerebbero il doppio rispetto a quelle in vendita online.
La ministra Lucia Azzolina si trova quindi a dover fronteggiare una nuova ondata di polemiche. Da settimane la numero uno del Miur è nel mirino delle opposizioni, con il leader della Lega Matteo Salvini che ne chiede le dimissioni. Negli ultimi giorni inoltre i sindacati hanno espresso dubbi sul fatto che a settembre si possa tornare a scuola in sicurezza.