Jannik Sinner "tennista dal futuro": Wilander incantato dal suo gioco rivoluzionario
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Jannik Sinner “tennista dal futuro”: Wilander incantato dal suo gioco rivoluzionario

Jannik Sinner

Mats Wilander definisce Jannik Sinner un “tennista dal futuro”, elogiando la sua visione di gioco e la capacità di anticipare i tempi.

La vittoria di Jannik Sinner a Wimbledon 2025 ha consolidato il suo status di fuoriclasse, ma anche acceso un acceso dibattito tra gli esperti di tennis. Tra le voci più autorevoli, quella di Mats Wilander, ex campione svedese e ora commentatore tecnico, risuona con particolare forza: la sua lettura del gioco di Sinner è una vera e propria investitura.

In un’intervista a L’Équipe, Wilander non ha risparmiato gli elogi per il giovane italiano, affermando: “Non ho mai visto nessuno giocare a tennis in modo così aggressivo come Sinner. Non è uno che colpisce tutto quello che può come un pazzo, ma cerca sempre di colpire la palla in anticipo.” Questa osservazione evidenzia l’approccio moderno e strategico di Sinner, che non punta solo sulla forza bruta, ma su tempismo e precisione.

Jannik Sinner a Wimbledon 2025
Jannik Sinner vestito di bianco a Wimbledon – newsmondo.it

Un gioco rivoluzionario che anticipa il futuro

Wilander approfondisce il concetto, spiegando come la rapidità di Sinner non consista nella corsa, ma nella capacità di arrivare sulla palla prima degli altri. “Alcuni giocatori colpiscono la palla più forte di lui, ma nessuno ci arriva così velocemente da giocarla al rialzo, senza mai aspettare che torni indietro. Penso che il suo tennis sia avanti di cinque o dieci anni rispetto a quella che immaginavo sarebbe stata l’evoluzione del gioco,” ha detto. L’ex tennista paragona l’impatto di Sinner a quello che ebbe il gioco di prima nel calcio: una trasformazione radicale della velocità del gioco.

Un esempio accessibile per la nuova generazione

Un aspetto affascinante sottolineato da Wilander è l’universalità del modello Sinner. “Jannik sta aprendo la strada e diventerà presto un modello, perché non tutti possono giocare a tennis come Alcaraz. Questo richiede un talento estremamente raro. D’altra parte, tutti possono provare a giocare come Sinner, il che non richiede di per sé un talento eccezionale, ma una dedizione totale.”

In queste parole, c’è il riconoscimento del valore della disciplina: Sinner dimostra che con lavoro, determinazione e visione, è possibile cambiare le regole del gioco. Non solo un talento, ma un punto di riferimento per il tennis del futuro.

Leggi anche
Tragedia nel mondo del motociclismo: scompare giovane talento ad Aragon

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 22 Luglio 2025 12:58

Tragedia nel mondo del motociclismo: scompare giovane talento ad Aragon

nl pixel