Spara al collo del fratello durante una lite: follia a Mondragone
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Spara al collo del fratello durante una lite: follia a Mondragone

Ambulanza e una sirena della polizia

Lite in casa a Mondragone: uccide suo fratello di 50 anni con un colpo di pistola, poi si dà alla fuga in scooter.

A Mondragone, un uomo di 54 anni ha sparato con una pistola calibro 9 contro il fratello Luigi, di 50 anni, colpendolo mortalmente al collo.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

Dopo l’omicidio, il killer ha lasciato il corpo del fratello e si è dato alla fuga in scooter, per poi raccontare il folle gesto ai familiari.

Carabinieri
Carabinieri

Mondragone, uccide il fratello e poi scappa: la dinamica dei fatti

La dinamica dei fatti è agghiacciante. Antonio Cennami, armato di una pistola calibro 9, ha affrontato il fratello Luigi durante una violenta lite in un appartamento a Mondragone.

Senza alcuna esitazione, ha aperto il fuoco, centrando Luigi al collo. L’azione è stata rapida e letale, lasciando la vittima senza scampo. Subito dopo, Antonio è fuggito a bordo del suo scooter, cercando di evitare l’arresto.

Le indagini sono state immediatamente avviate dai carabinieri del reparto territoriale locale. La scena del crimine è stata isolata e gli investigatori hanno raccolto prove per ricostruire con precisione gli eventi.

Il corpo di Luigi è stato trasferito all’istituto di medicina legale di Caserta, dove l’autopsia sarà eseguita dal dottor Omero Pinto per chiarire ulteriormente le circostanze della morte.

Nelle ore successive all’omicidio, il killer è stato rintracciato mentre vagava per Mondragone. Le forze dell’ordine lo hanno fermato e la procura di Santa Maria Capua Vetere ha emesso un provvedimento di fermo per omicidio aggravato e porto abusivo di armi.

Allarme omicidi volontari in Italia: gli ultimi dati

Questo episodio drammatico si inserisce in un contesto preoccupante di crescente violenza in Italia.

Secondo i dati diffusi in occasione della festa della Polizia, come riportato da Radiocaffecriminale.it, gli omicidi volontari nel quadriennio 2020-2023 sono aumentati del 15%.

Si è passando da 287 a 329 casi con un aumento inquietante che sottolinea la necessità di interventi più efficaci per prevenire tali crimini.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 12 Giugno 2024 16:13

Andrea Bonafede condannato per aver prestato l’identità a Messina Denaro

nl pixel