Le indiscrezioni sul futuro di Roberto Speranza: il ministro potrebbe essere sostituito alla guida del Ministero della Salute?
Nelle ultime ore si rincorrono le voci e le indiscrezioni sul futuro di Roberto Speranza, che potrebbe essere sostituito in un clamoroso avvicendamento ai vertici del Ministero della Salute.
Le polemiche sin dall’inizio dell’emergenza
Roberto Speranza è sostanzialmente al centro delle polemiche dall’inizio della pandemia, e questo per il suo ruolo da protagonista in quanto ministro della Salute. Le critiche arrivano dal mondo della politica e dalla piazza. Va detto a onor del vero che spesso si tratta di critiche assolutamente prive di fondamento. Il dato di fatto è che molti considerano il Ministro della Salute come il responsabile delle chiusure che stanno mettendo in ginocchio il Paese.
Ovviamente questa è una visione completamente distorta e infondata della realtà. Sicuramente Speranza è un rigorista e lo è perché si fa portavoce del Comitato Tecnico Scientifico e degli esperti, dei medici. Quindi delle persone che ovviamente si concentrano sui rischi e che non sono tenute a fare valutazioni economiche. Ma in questo l’Italia è un po’ come il mondo del calcio: giusto o sbagliato che sia a pagare è sempre l’allenatore. Intanto ha pagato Conte, ma non si esclude un avvicendamento al Ministero della Salute. Un avvicendamento che sarebbe quasi clamoroso, e dopo vedremo perché.

Roberto Speranza potrebbe essere sostituito?
Stando a quanto riferito da il Tempo, Mario Draghi avrebbe proposto a Speranza un incarico in Europa o nell’Organizzazione Mondiale della Sanità, questo per alleggerire la pressione sul ministro, sul ministero e sul governo. Un ulteriore segno di quella discontinuità che ha portato Draghi a sostituire Arcuri con Figliuolo, tanto per fare un esempio.
Va detto che le indiscrezioni, riportate da diversi giornali italiani, al momento non trovano conferme ufficiali o da fonti del governo. Anzi, pubblicamente Mario Draghi ha sempre difeso il lavoro del ministro Speranza e ha detto di stimarlo. Non solo, dopo l’incontro con Matteo Salvini, il Presidente del Consiglio ha dichiarato di aver voluto Speranza nella sua squadra di governo.

Una scelta controproducente (?)
Arrivati all’ultima fase dell’emergenza, una sostituzione di Speranza sarebbe clamorosa. Il ministro ha seguito l’emergenza sin dall’inizio, ha seguito i dossier, ha lavorato da protagonista per tutto l’anno. Ripartire da zero in un Ministero centrale come il Ministero della Salute potrebbe essere addirittura controproducente.