Il succo di frutta, ma anche di verdura, erbe aromatiche e frutta secca, è un ottimo alimento salutare da consumare a colazione e durante la merenda per stare in forma.
Tuttavia, quello confezionato è ricco di zuccheri, conservanti e ha un basso potere nutrizionale. L’ideale sarebbe prepararlo a casa tua con l’estrattore di succo, un piccolo ma potente elettrodomestico capace di assicurare un succo di qualità che si può conservare a lungo, a patto di seguire la corretta procedura.
Come preparare il succo con l’estrattore
Sbucciare la frutta è il primo passaggio per preparare il tuo succo in casa. Le verdure e la frutta di stagione vanno sbucciate, soprattutto se la buccia è dura e coriacea, magari aiutandoti con un pelapatate; tuttavia, quella più sottile può essere lasciata se usi un potente estrattore; a questo link trovi apparecchi per ottimi frullati che dividono il succo dalla polpa grazie a una coclea che spinge i vegetali contro il filtro senza frullare o sminuzzare gli ingredienti freschi. Naturalmente, i noccioli della frutta e i semi degli ortaggi vanno invece levati.
Una volta che frutta e ortaggi sono pronti e fatti a pezzi, inseriscili nel tubo del tuo estrattore di succo. Essendo piuttosto ampio, non è necessario che i pezzetti siano tanto piccoli. L’estrattore per preparare un ottimo frullato in casa privo di zuccheri e conservanti, usa un processo chiamato estrazione a freddo che ti regala un succo dal colore vivido e brillante, segno che le vitamine e i sali minerali sono rimasti intatti e non sono stati ossidati.
Non commettere l’imperdonabile errore di fare affidamento su elettrodomestici come il frullatore a immersione che non riesce a garantire un succo di qualità. Infatti, il frullatore, proprio come fa intuire il nome, frulla e sminuzza la polpa e il succo, degenerando i preziosi nutrienti. È altrettanto impossibile ottenere un delizioso succo di frutta e verdura con uno spremiagrumi perché pensato solo per limoni, arance e simili. Inoltre, nemmeno questo riesce a conservare intatte le proprietà nutrienti che si perdono anche per colpa dell’azione meccanica delle parti.

Come conservare il frullato fatto in casa
Una volta preparato il tuo delizioso succo di frutta e verdura di stagione con l’estrattore, potrebbe sorgere la necessità di conservarlo. Può capitare di preparare una grande quantità di frullato, magari grazie a un’offerta vantaggiosa sulla frutta di stagione all’ingrosso all’ortofrutta sotto casa.
Per uno o al massimo due giorni, conserva tranquillamente il succo ottenuto con l’estrattore in frigorifero. Tuttavia, non superare i due giorni perché il succo potrebbe iniziare a ossidarsi, inacidirsi e perdere i nutrienti preziosi per l’organismo. È sufficiente sterilizzare dei barattoli o delle bottiglie di vetro mettendole in una pentola di acqua da portare a ebollizione. Una volta raffreddate, riempile con il succo, tappale con la capsula e metti nuovamente i barattoli a bollire ma stavolta capovolti. In questo modo, si pastorizzano e vanno sottovuoto affinché il frullato possa essere conservato in un luogo fresco, buio e asciutto per delle settimane.