Super gonorrea resistente agli antibiotici: è allarme in Europa
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Super gonorrea resistente agli antibiotici: è allarme in Europa

Ospedale

La resistenza della super gonorrea agli antibiotici sta fortemente aumentando in Europa: l’allarme tra i medici.

La super gonorrea, un ceppo particolarmente resistente della gonorrea, sta preoccupando l’Europa con un aumento significativo dei casi registrati e una resistenza sempre maggiore agli antibiotici.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

Secondo il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc), il 2022 ha segnato un record negativo per quanto riguarda i casi di questa infezione sessualmente trasmissibile.

antibiotici farmaci

La resistenza agli antibiotici della super gonorrea

Il programma europeo di sorveglianza antimicrobica gonococcica (Euro-Gasp), come riportato da Today.it, ha analizzato 4.396 campioni prelevati da pazienti con diagnosi di gonorrea. Questi prelievi evidenziano un aumento della resistenza agli antibiotici raccomandati.

Due isolati di Neisseria gonorrhoeae resistenti al ceftriaxone, l’antibiotico raccomandato per il trattamento della gonorrea.”, avverte l’Ecdc.

Inoltre, questi ceppi batterici hanno mostrato anche una resistenza multifarmaco (MDR) e una resistenza estesa ai farmaci (XDR), limitando ulteriormente le opzioni terapeutiche disponibili.

Tra il 2021 e il 2022, la resistenza all’azitromicina è aumentata dal 14,2% al 25,6%, un dato particolarmente preoccupante, considerando che questo farmaco è spesso usato in combinazione con il ceftriaxone per trattare la gonorrea.

Un aumento preoccupante di casi: i dati

L’Ecdc ha riportato che nel 2022 sono stati segnalati 70.881 casi di gonorrea in circa 28 paesi europei, segnando un incremento del 48% rispetto al 2021.

Nel 2022, in Ue/See, il tasso di notifica per la gonorrea è il più alto registrato da quando nel 2009 è iniziata la sorveglianza europea sulle infezioni sessualmente trasmissibili“, sottolinea l’Ecdc.

Questa situazione, dunque, allarmante è aggravata dalla crescente resistenza agli antibiotici, che rende sempre più difficile il trattamento efficace della malattia. Cosa fare?

È fondamentale investire nello sviluppo di nuovi antibiotici e regimi terapeutici alternativi“, afferma l’agenzia. La prevenzione è altrettanto cruciale per arginare la diffusione della gonorrea e mitigare il rischio di resistenza antimicrobica.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 10 Giugno 2024 18:39

Papa Francesco al Campidoglio: “Aprirò una porta santa in carcere”

nl pixel