Dal mese di maggio, entrano in vigore nuove regole per i viaggi: cosa c’è da sapere, al fine di evitare multe anche molto salate.
Chi ha in programma un viaggio con Ryanair, deve essere consapevole del fatto che, a partire dal mese di maggio, entreranno in vigore importanti cambiamenti che diventeranno definitivi, a tutti gli effetti, a partire da novembre 2025, mese dal quale la compagnia aerea irlandese dirà addio, definitivamente, alle carte d’imbarco cartacee, imponendo solo l’utilizzo esclusivo della versione digitale. In tal modo, dunque, si impatterà meno sull’ambiente, risparmiando oltre 300 tonnellate di carta ogni anno. Se non ci si adegua, si rischiano multe salate.
Viaggi, novità da maggio: Ryanair dice addio alla carta. Dal 2025 solo imbarco digitale
Importante novità da Ryanair: a partire dal mese di maggio 2025, infatti, al fine di ridurre lo spreco di carta, la compagnia di bandiera irlandese, impone ai passeggeri di imbarcarsi esclusivamente con carte digitali, senza stampare il biglietto.

L’app myRyanair, già utilizzata da circa l’80% dei viaggiatori, sarà lo strumento da utilizzare al fine di ottenere le carte digitali, ma anche per ottenere aggiornamenti in tempo reale sullo stato dei voli, eventuali ritardi, nonché su modifiche operative.
La digitalizzazione del check-in, inoltre, semplificherà le operazioni agli imbarchi e ridurrà le code agli sportelli.
Cosa rischia chi non si adegua
Chi si presenterà in aeroporto senza aver effettuato il check-in digitale potrà incorrere in multe – anche molto salate – pagando anche, in alcuni casi, costi aggiuntivi.
Per questo motivo, dunque, Ryanair raccomanda ai propri clienti di familiarizzare – fin da ora – con l’applicazione e con tutte le funzionalità ad esse connesse, in modo da evitare disagi al momento della partenza.
Non cambiano, invece, le regole relative al bagaglio: lo zaino gratuito consentito dovrà avere le dimensioni solite, ossia 40x20x25 centimetri. Per chi avrà bisogno di trasportare un bagaglio più grande, dovrà sostenere il pagamento di un supplemento direttamente al gate, qualora non l’abbia incluso in fase di acquisto del biglietto.