Tajani tuona: "Questa lista è congelata quindi"
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Tajani tuona: “Questa lista è congelata quindi”

Antonio Tajani

Antonio Tajani interviene sui dazi tra USA e UE: l’Italia spinge per il dialogo, ma appoggia le iniziative del commissario europeo Sefcovic.

Negli ultimi mesi, il clima tra Stati Uniti e Unione Europea si è fatto teso sul fronte commerciale, Tajani ne commenta quindi la situazione. La minaccia di nuovi dazi da parte americana ha portato Bruxelles a considerare contromisure su settori strategici come acciaio e alluminio. Il rischio di una guerra commerciale preoccupa le istituzioni europee, che cercano una via di uscita diplomatica per proteggere le proprie imprese e mantenere stabili i rapporti transatlantici.

il vicepremier Antonio Tajani
Antonio Tajani – newsmondo.it

Una tensione crescente tra Usa e Ue

In questo scenario delicato, si è tenuto a Bruxelles il Consiglio Ue Commercio, al quale ha partecipato anche il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani.

L’Italia chiede negoziati, ma non si oppone ai dazi

Nel corso dell’incontro, Tajani ha chiarito la posizione dell’Italia, sottolineando come Roma sia favorevole a una gestione prudente e unitaria del confronto con Washington. “Dobbiamo lavorare per evitare assolutamente una guerra commerciale, che sarebbe esiziale per gli Usa e per le nostre imprese. Dobbiamo trattare, lo deve fare l’Ue unita”, ha dichiarato il ministro, lasciando intendere che il dialogo resta la priorità assoluta.

Pur sostenendo il dialogo, Tajani ha ribadito piena fiducia nel lavoro della Commissione Europea: “L’Italia sosterrà tutte le iniziative del commissario (Maros) Sefcovic, nel quale riponiamo estrema fiducia”. Questo equilibrio tra fermezza e apertura al negoziato rappresenta la linea italiana: evitare escalation, ma restare compatti al fianco dell’Europa.

Sui controdazi europei su acciaio e alluminio, la cui attuazione è prevista per il 9 aprile, Tajani ha proposto una riflessione sui tempi: “Si potrebbe pensare ad una dilazione, ad un rinvio al 30 ma certamente non è che noi ci opponiamo. Sosterremo il commissario Sefcovic, questo è chiaro, vediamo se si può rinviare di qualche settimana per avere più tempo per il dialogo”.

Infine, ha aggiunto: “Questa lista è congelata quindi, è come dire una reazione di posizione direi, un segnale per dire noi siamo qui, difendiamo le nostre imprese ma siamo sempre pronti a discutere”.

La posizione italiana è chiara: sì al dialogo, ma senza indebolire l’unità europea. Le parole di Tajani rivelano un approccio diplomatico che punta a evitare fratture, pur lanciando un messaggio forte a tutela delle imprese italiane ed europee. Come riportato da ansa.it

Leggi anche
Bassetti: come l’acqua frizzante aiuta a perdere peso

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 7 Aprile 2025 12:22

Bassetti: come l’acqua frizzante aiuta a perdere peso

nl pixel