Strage del Mottarone, il caso è chiuso. Otto indagati
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Tragedia del Mottarone, caso chiuso dopo due anni: 8 gli indagati, ecco chi sono

Funivia

Il caso della strage della funivia in provincia di Verbania è giunto alla sua conclusione.

Due anni dopo il tragico incidente del Mottarone, che causò la morte di 14 persone, la Procura di Verbania ha completato le indagini. Sono state raccolte prove sufficienti per richiedere l’avvio del processo a carico di 8 soggetti indagati.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

L’avviso di conclusione delle indagini

Il comunicato di chiusura delle indagini è stato notificato non solo alle due società coinvolte, ma anche ad alcune persone. Tra queste figurano Luigi Nerini, proprietario della Ferrovie del Mottarone, Enrico Perocchio, direttore responsabile dell’operatività, Gabriele Tadini, responsabile del servizio ed Anton Seeber, presidente del consiglio di amministrazione della Leitner.

Funivia
Funivia

Inoltre, Martin Leitner, consigliere delegato, e Peter Rabanser, responsabile del Servizio Clienti, entrambi incaricati della manutenzione, sono stati invitati ad esprimersi in merito. Invece, per sei tecnici esterni è prevista l’archiviazione.

Ecco i reati contestati

Le accuse contestate riguardano diversi reati. La prima è l’attentato alla sicurezza dei trasporti, seguono la rimozione o l’omissione intenzionale di misure di prevenzione degli infortuni sul lavoro. Inoltre, vi sono anche il disastro colposo, l’omicidio plurimo colposo e lesioni colpose gravissime. Inoltre, Tadini e Perocchio sono accusati anche del reato di falsificazione.

Per la procura c’è stata una “mancata esecuzione dei controlli a vista mensili sul tratto di fune traente in prossimità del punto di innesto al carrello“. Senza i giusti controlli, c’è stato infatti un deterioramento della fune, con punti “in cui la fune presentava il 68% circa dei fili con ‘superfici di frattura‘. Inoltre, i freni non hanno funzionato a dovere perché bloccati dai forchettoni inseriti.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 19 Maggio 2023 14:59

Canada shock: suicidio assistito per i senzatetto?

nl pixel