Trump: "Inciterei Putin ad attaccare i Paesi Nato che non pagano"
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Trump: “Inciterei Putin ad attaccare i Paesi Nato che non pagano”

Donald Trump

Alcune dichiarazioni fortissime di Donald Trump ad un comizio a Conway, in South Carolina, hanno scatenato molte reazioni.

Torna a far discutere Donald Trump che nel corso di un comizio a Conway, in South Carolina, ha avuto parole decisamente forti sulla Nato e su come dovrebbe comportarsi la Russia. Il tycoon sarebbe dell’idea di incoraggiare Putin ad attaccare i Paesi che non pagano le spese verso l’Alleanza Atlantica.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

Donald Trump
Donald Trump

Trump, le parole sulla Russia e la Nato

Parlando ad un comizio a Conway, in South Carolina, Trump ha scatenato reazioni di ogni tipo da gran parte del mondo. Infatti, il tycoon ha ricordato una conversazione avvenuta con un altro capo di stato durante una riunione della Nato: “Uno dei presidenti di un grosso Paese si è alzato in piedi e ha detto: ‘Se non paghiamo e veniamo attaccati dalla Russia, ci proteggerete?’. Io ho risposto: ‘Non avete pagato, siete morosi. No, non vi proteggerei. Anzi, li incoraggerei a fare quello che diavolo vogliono. Dovete pagare i conti'”.

Un retroscena che conferma la posizione dell’ex numero uno americano che, da presidente, si era già lamentato delle spese americane per la Nato e aveva minacciato di uscire dall’Alleanza. Il New York Times ha ricordato anche un episodio particolare che va a confermare la visione di Trump. L’uomo, quando arrivò alla Casa Bianca e gli spiegarono l’articolo 5 del trattato Nato, si sarebbe lasciato andare ad un commento: “Se la Russia attacca la Lituania, entriamo in guerra? È folle”.

Le reazioni

Le affermazioni di Trump, come detto, hanno suscitato fortissime reazioni. In primis dalla Casa Bianca: “Incoraggiare l’invasione dei nostri più stretti alleati da parte di regimi assassini è sconcertante e folle”, il commento del portavoce AndreW Bate. “Così si mette in pericolo la sicurezza nazionale americana, la stabilità globale e l’economia”.

Pensiero condiviso anche dal segretario generale della Nato: “Restiamo pronti a difendere tutti i nostri alleati”.

Dopo il commento di Trump, anche la sua rivale alle primarie repubblicane, Nikki Haley, ha criticato tali affermazioni. “Vogliamo che gli alleati della Nato paghino la loro parte, ma ci sono modi per ottenerlo senza dire alla Russia: fai quello che vuoi con questi Paesi”.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 12 Febbraio 2024 8:35

Sanremo 2024, clamoroso: interviene il Codacons sul caso Geolier

nl pixel