Trump-Putin: il vertice in Alaska ad Anchorage oggi
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Trump-Putin, vertice in Alaska: Anchorage blindata. Si decide il futuro dell’Ucraina

Un primo piano di Donald Trump

Giornata potenzialmente decisiva per quanto concerne il conflitto Ucraina-Russia: in Alaska, ad Anchorage, ecco il vertice Trump-Putin.

In Alaska, ad Anchorage, si decide, con ogni probabilità, il destino dell’Ucraina e del conflitto che vede il Paese alle prese con l’invasione russa. Donald Trump e Vladimir Putin sono pronti a discutere, in un importante e blindatissimo faccia a faccia, delle condizioni per raggiungere la pace e quindi uno stop alla guerra che va avanti ormai da tempo. Il leader del Cremlino ha già fatto una prima proposta anticipando qualche tema del vertice ma le prossime ore saranno quelle decisive.

Donald Trump in tribunale
Donald Trump – newsmondo.it

Vertice Trump-Putin in Alaska: Anchorage blindata

Il tanto atteso vertice tra il presidente Usa, Donald Trump, e quello russo, Vladimir Putin, si terrà alle 21 ora italiana in una base vicino ad Anchorage (Alaska). Il Capo della Casa Bianca ha già fatto sapere che “qualunque accordo dovrà passare per un trilaterale con Zelensky“. Nello specifico, il tycoon ha fatto intendere che se il confronto con il leader del Cremlino dovesse andare bene, ci sarà un successivo vertice anche con il presidente Ucraino.

Il faccia a faccia tra i due presidenti in Alaska dovrebbe andare in scena alla sola presenza dei due interpreti. Successivamente i due si troveranno per pasteggiare insieme a pranzo e solo successivamente potrebbe essere dato spazio ad un punto stampa congiunto. Stando a quanto riportato da Rai News, al momento, non sarebbe previsto alcun documento finale dopo il vertice.

L’importanza dell’incontro

Il presidente americano, nelle ore di vigilia del faccia a faccia con il suo pari russo, ha spiegato l’importanza vitale del confronto: “È come una partita a scacchi”, le parole di Trump in un’intervista con Brian Kilmeade, giornalista radiofonico di Fox News. “Questo incontro prepara il secondo incontro, che sarà molto importante perché è là che faranno un accordo. E non voglio usare la parola ‘spartirsi le cose’ ma in un certo senso non è un termine negativo: ci sarà un negoziato sui confini, sulle terre, eccetera”.

In precedenza, sempre il tycoon aveva spiegato come l’obiettivo principale dell’incontro con Putin in Alaska sia quello di aprire la strada ad un summit trilaterale con Zelensky dove “forse porteremo alcuni dei leader europei, o forse no”. E ancora: “Lascerò che siano loro a negoziare, non negozierò io l’accordo”.

Leggi anche
Listeria, la “brutta bestia” che si nasconde nel tuo frigorifero: parla Bassetti

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 15 Agosto 2025 8:27

Listeria, la “brutta bestia” che si nasconde nel tuo frigorifero: parla Bassetti

nl pixel