Red Bull Racing sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda per affiancare Max Verstappen, puntando a rafforzare la squadra.
All’inizio della stagione 2025 di Formula 1, la Red Bull Racing si è trovata ad affrontare sfide inaspettate. La nuova monoposto, la RB21, ha mostrato criticità strutturali, rivelandosi difficile da mettere a punto e da guidare. Queste problematiche hanno rallentato l’inizio di stagione di Max Verstappen e creato nuove pressioni interne.
In questo scenario, il giovane Liam Lawson era stato promosso in prima squadra, ma i risultati non hanno convinto. Dopo due gare sottotono, il team ha optato per un cambio di rotta. Il clima interno, già teso dopo un 2024 tormentato, ha spinto Red Bull a prendere una decisione tanto drastica quanto mirata.

Una scelta difficile ma strategica
A farne le spese è stato proprio Lawson, retrocesso in Racing Bulls. Al suo posto, Red Bull ha deciso di promuovere Yuki Tsunoda, pilota più esperto e in forma. Una scelta che ha generato perplessità, soprattutto per la reazione di Verstappen, che avrebbe preferito un trattamento diverso per il giovane neozelandese.
Marko: “Anche per aiutare Max a ottenere il suo quinto titolo mondiale”
Helmut Marko ha voluto chiarire le motivazioni dietro alla scelta, rilasciando dichiarazioni molto dirette al De Telegraaf. “Sappiamo che Max non è contento. Ma abbiamo bisogno di due macchine davanti. Non solo per il campionato Costruttori, ma anche per aiutare Max a ottenere il suo quinto titolo mondiale. Sarebbe importante in chiave strategica. Possiamo sfruttare l’esperienza e l’attuale stato di forma di Yuki. Questo va a vantaggio della squadra. E quindi anche a favore di Max.”
Nel frattempo, l’austriaco ha parlato anche delle difficoltà della vettura e delle tempistiche di ripresa: “È impossibile ribaltare molto rapidamente una vettura difficile come la RB21. Ma ieri Max Verstappen ha avuto un incontro molto positivo con gli ingegneri. Siamo ancora fiduciosi. Realisticamente, le prossime tre gare saranno ancora molto difficili per la Red Bull.”
Così, mentre Verstappen digerisce una decisione che non condivide, Red Bull punta tutto su Tsunoda per rimanere competitiva in un campionato che si preannuncia più complesso del previsto.